La presenza degli Stati Uniti in Siria cerca di garantire la sicurezza di Israele

1624
La presenza degli Stati Uniti in Siria cerca di garantire la sicurezza di Israele


La presenza militare statunitense nella regione strategica di Al-Tanf, nella Siria occidentale, è volta a garantire la sicurezza e gli interessi di Israele.
 
Gli obiettivi strategici degli Stati Uniti d'America in Siria sono spesso confusi e il suo ruolo militare poco chiaro, ma, come ha spiegato  il portale statunitense Brookings, la loro presenza militare nella regione di Al-Tanf si basa su almeno tre ragioni: La  più importante di tutte è garantire la sicurezza di Israele e poi porre fine ai resti dell'ISIS e terza ma non ultima motivazione causare il collasso dell'economia siriana.
 
Tuttavia, l'esercito siriano e i suoi alleati hanno sconfitto il Daesh e i resti del gruppo si sono mescolati con i 100.000 beduini siriani e sfollati che vivono nella zona di conflitto.
 
La presenza statunitense ad Al-Tanf, che si affaccia sul confine iracheno-siriano, è davvero mirata a bloccare le comunicazioni tra Baghdad, Damasco e Iran e garantire la sicurezza del regime israeliano, si spiega nell'articolo.
 
Gli Usa, infatti, considerano Al-Tanf “fondamentale” per impedire a Teheran di stabilire una linea di comunicazione dall'Iran attraverso l'Iraq e la Siria al Libano meridionale per sostenere il movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah).
 
Vari rapporti confermano che gli Stati Uniti addestra e sostengono i terroristi in Siria e lo fanno molto spesso dalla loro base di Al-Tanf.
 
Il governo siriano ha chiesto e richiede ai paesi stranieri che si trovano in Siria senza l'autorizzazione del governo del presidente Bashar al-Assad, come gli Stati Uniti e la Turchia, di abbandonare il loro suolo e consentire loro di sradicare il terrorismo.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti