La risposta dell'Iran. Forze armate USA dichiarate organizzazione terrorista

La mossa è stata presa in risposta alla decisione di Washington di includere le Guardie rivoluzionarie islamiche dell'Iran nella sua lista nera delle organizzazioni terroristiche.

15843
La risposta dell'Iran. Forze armate USA dichiarate organizzazione terrorista


L'Iran ha incluso le forze armate statunitensi nella lista delle organizzazioni che la Repubblica islamica considerate come terroriste dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha recentemente annunciato l'inclusione del Corpo di Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche dell'Iran (IRGC) nella propria lista nera delle organizzazioni terroristiche.
 
Nel dettaglio, il Supremo Consiglio di sicurezza nazionale dell'Iran ha designato come organizzazione terroristica il Comando centrale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (CENTCOM) e le sue forze affiliate nella regione.
 
Come il Consiglio ha spiegato in una dichiarazione, citata dalla Reuters, "l'Iran definisce il regime degli Stati Uniti come un sostenitore del terrorismo".
 
Il testo aggiunge che la decisione annunciata da Trump corrisponde a una "misura sconsiderata e illegale", nonché a "una grande minaccia alla stabilità e alla pace regionali e internazionali".
 
Supporto al terrorismo
 
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, aveva suggerito al Consiglio supremo di sicurezza nazionale, guidato dal presidente iraniano Hasan Rohani, di designare il CENTCOM come terrorista.
 
Secondo il ministro degli Esteri, questo comando, che mantiene una presenza in una ventina di nazioni del Medio Oriente e dell'Asia, sostiene sia i gruppi terroristici segretamente che apertamente nella regione.
 
Ora, come registrato dall'agenzia Tasnim, il Consiglio ha dichiarato che quel ramo del Pentagono viola le norme del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite impegnandosi incorredo in atti "terroristici" agisce sia contro l'Iran e contro il popolo yemenita e gruppi di civili in Asia occidentale.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti