La Russia dichiarerà l'Ucraina una "enclave terroristica"

2578
La Russia dichiarerà l'Ucraina una "enclave terroristica"

La Russia è intenzionata a una linea di lotta contro l'"enclave terroristica" in Ucraina, in maniera speculare a quanto Israele afferma di fare a Gaza contro Hamas. L’intenzione è quella di mostrare al mondo intero i doppi standard degli Stati Uniti al loro meglio.

Il Ministero degli Esteri russo ha accusato l'Ucraina di realizzare attacchi terroristici con bombe  e finanziare il terrorismo. 

Mosca ha affermato che le azioni investigative hanno rivelato che l'Ucraina è dietro gli ultimi attacchi terroristici in Russia. Il ministero ha inoltre chiesto a Kiev di "arrestare ed estradare tutte le persone coinvolte" nel quadro della Convenzione internazionale per la soppressione degli attentati terroristici (ICBT) e della Convenzione internazionale per la soppressione del finanziamento del terrorismo. Il Ministero degli Esteri ha chiarito che una nota al regime di Kiev sull'attacco terroristico al Municipio di Crocus sarà inviata separatamente dopo il completamento delle indagini. 

Mosca ha elencato i recenti atti di terrorismo che l'Ucraina avrebbe commesso in Russia: 

- assassinio di Daria Dugina,
- assassinio di Vladlen Tatarsky,
- tentato omicidio di Zakhar Prilepin,
- morte di cinque persone in seguito all'esplosione del ponte di Crimea,
- ferimento di 42 persone nell'esplosione di un caffè a San Pietroburgo.

La Russia ha chiesto al regime di Kiev di interrompere immediatamente qualsiasi sostegno alle attività terroristiche e di risarcire i danni causati alle vittime. Mosca ha anche chiesto l'arresto del capo della SBU Vasily Malyuk, che ha ammesso il coinvolgimento dell'Ucraina nel bombardamento del ponte di Crimea nel 2022.

Il professor Anatoly Kapustin, primo vicedirettore dell'Istituto di legislazione e diritto comparato del governo della Federazione Russa, ha dichiarato a Pravda.Ru che la Russia ha trasmesso questa richiesta attraverso i canali diplomatici in Bielorussia, in modo che Kiev prenda misure in conformità con le convenzioni per detenere, arrestare e trasferire i responsabili alla giustizia nella Federazione Russa.

È improbabile che le autorità di Kiev adottino misure per risolvere la questione, pertanto, in caso di rifiuto o di mancata adozione delle azioni previste dalle convenzioni, la Russia ricorrerà ad altri meccanismi, compresi i ricorsi alle organizzazioni internazionali, ai tribunali e così via.

Il canale ucraino di Telegram Legitimny, citando una fonte del governo ucraino, ha ipotizzato che la Russia stia cercando di screditare Kiev sulla scena internazionale e di creare le condizioni per dichiarare guerra all'Ucraina in futuro o per alzare la posta in gioco nella crisi ucraina.

"Il Cremlino si spingerà oltre quando sarà il momento. Dichiarerà la necessità di neutralizzare l'enclave terroristica, come nel caso delle azioni di Israele contro Hamas, dichiarato organizzazione terroristica.

Gli Stati Uniti sostengono Israele nella sua lotta contro Hamas. "L'unico modo per migliorare drasticamente la situazione nella Striscia di Gaza è sostenere la missione di Israele volta a distruggere il potenziale terroristico di Hamas", ha dichiarato Gilad Erdan, rappresentante permanente di Israele presso l'organizzazione, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

L'operazione speciale della Russia in Ucraina si inserisce bene nel sistema del diritto internazionale. Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti, hanno ripetutamente annunciato operazioni di questo tipo. Ad esempio, attualmente stanno conducendo un'operazione militare in Yemen. Tuttavia, l'Ucraina ha solo dichiarato la legge marziale, non la guerra con la Russia. Dal punto di vista del diritto internazionale, non c'è motivo per l'Ucraina di presentare gli atti di terrorismo come atti di sabotaggio militare. Il "terrorismo con le bombe" non è giustificato dal diritto internazionale nemmeno in caso di guerra.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti