La Russia dimostra con prove fotografiche di non aver bombardato la scuola di Idlib, in Siria

Il ministero della Difesa russo ha accusato i caschi bianchi di falsificare le immagini digitali del presunto attacco.

13259
La Russia dimostra con prove fotografiche di non aver bombardato la scuola di Idlib, in Siria

Il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver inviato un aereo senza pilota per analizzare dove è avvenuto il un presunto bombardamento di una scuola a Idlib (Siria) e che l'unità non ha registrato alcuna prova di attacchi aerei. Inoltre, l'agenzia russa ha accusato i caschi bianchi di falsificare le immagini digitali del presunto attacco.
 

 
Il portavoce del Ministero della Difesa della Russia, il generale Igor Konashenkov, ha affermato che l'esercito russo "ha attentamente analizzato i dati provenienti da ogni situazione di bersaglio aereo nel nord della Siria" e certificando in "assoluto" che il 26 ottobre "nessun aereo della Forza aerea russa è entrato nella zona."
 
Konashenkov ha spiegato che il ministero russo ha analizzato "le fotografie ed i video della presunta prova" della distruzione del centro educativo. Egli ha sottolineato che "il video del bombardamento della città di Hass (Siria)", che è apparso in alcuni "media stranieri" è "un insieme di più di 10 pezzi" diversi presi in momenti diversi della giornata.
 
 
 
Il generale ha rilevato che "in una fotografia pubblicata dall'agenzia di stampa AFP ciò che viene danneggiato è una parete di fondo dell'edificio e tutti i banchi in aula sono integri" e che "attraverso un buco nel muro" si vede "chiaramente" che la rosa recinzione sul davanti "è intatta e non ha danni schegge."
 
Konashenkov ha richiamato l'attenzione sul fatto che, "in linea di principio", quando esplodono proiettili sparati dal cielo questo "non può accadere", perché il recinto e tutte le pareti del palazzo "avrebbero dovuto essere distrutte" o con gli impatti delle schegge i mobili e le suppellettili dovrebbero apparire "bruciate."
 
Inoltre, l'alto ufficiale russo ha indicato che il Ministero della Difesa della Russia è stato in grado di determinare "il luogo esatto in cui è stato registrato il video."
 

 
Questa mattina, l'Air Force russa ha inviato un drone nella zona per riprendere le immagini dettagliate.
 
Secondo le fotografie scattate da aerei russi è stato riportato nessun danno alla scuola e non ci sono segni di esplosioni adiacente all'edificio, un fatto che suggerisce che l'UNICEF è stato "ingannato dai Caschi Bianchi."
 
A questo proposito, le autorità russe hanno sottolineato che l'organizzazione internazionale dovrebbe verificare le sua fonti per non compromettere la loro reputazione di "organizzazione rispettata."
 
Il ministero della Difesa russo sta studiando i dati radar per chiarire la tragedia di Idlib, ha riferito poche ore fa la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zajárova. Secondo Zajárova, quello che è successo in Idlib è una tragedia che "richiede un'indagine immediata con la partecipazione di tutte le organizzazioni internazionali."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti