La Russia distrugge un altro carro armato Abrams in Ucraina

2763
La Russia distrugge un altro carro armato Abrams  in Ucraina

Le Forze armate ucraine hanno perso un altro carro armato Abrams nella zona di Avdeyevka, secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa russo.

"[Nella direzione di Avdeyevka] il nemico ha perso fino a 95 soldati, tre carri armati, tra cui un Abrams di fabbricazione statunitense, due veicoli da combattimento di fanteria, nove veicoli, nonché due obici M777 di fabbricazione statunitense e due cannoni D-30", ha reso noto il dicastero di Mosca nel suo ultimo rapporto.

Le truppe russe hanno anche respinto in questa direzione sette contrattacchi dei gruppi d'assalto della 47esima, 53esima e 59esima brigata meccanizzata di Kiev nelle aree di diversi insediamenti della Repubblica Popolare di Donetsk.

Dall'inizio dell'operazione militare speciale, le forze russe hanno distrutto un totale di 15.629 carri armati e altri veicoli corazzati da combattimento.

Il Ministero ha riferito della distruzione del terzo carro armato Abrams il 6 marzo, sempre nella zona di Avdeyevka. È stato colpito da un singolo colpo. Il primo carro armato Abrams è stato distrutto dall'esercito russo il 27 febbraio nella stessa area, mentre il secondo è stato colpito all'inizio del mese da un drone kamikaze FPV Upyr di fabbricazione russa nei pressi del villaggio di Berdychi, nella Repubblica Popolare di Donetsk.

In precedenza, il 15 marzo, gli hacker del gruppo Beregini avevano pubblicato documenti delle Forze armate ucraine (AFU), che forniscono le circostanze della distruzione dei carri armati Abrams da parte dell'esercito russo. Per confermare il fatto della distruzione dei veicoli da combattimento, il gruppo ha deciso di presentare i documenti della 47a brigata meccanizzata separata delle truppe ucraine: quattro rapporti e un estratto dal registro di combattimento. 

In una conversazione con Izvestia, un esperto militare, il tenente colonnello in pensione dell'esercito statunitense Earl Rasmussen, ha affermato che i carri armati Abrams non possono modificare la situazione nella zona dell’operazione speciale. Ha espresso rammarico per il fatto che in uno dei casi elencati il carro armato statunitense non sia stato distrutto nemmeno da un missile ipersonico, ma da un normale drone.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti