La Russia può vendere il suo GNL nonostante le nuove sanzioni dell'UE

1500
La Russia può vendere il suo GNL nonostante le nuove sanzioni dell'UE

Nonostante le ultime sanzioni europee, la Russia può ancora vendere il suo gas naturale liquefatto (GNL) ad altri consumatori, ha detto il vice primo ministro russo Alexander Novak al direttore generale della TASS Andrey Kondrashov in un'intervista.

"Per quanto riguarda le sanzioni, non le riconosciamo. Sono illegittime e aggravano la situazione di coloro che le impongono, così come dei loro stessi consumatori, in particolare per quanto riguarda i prezzi del carburante", ha affermato a margine del Caucasus Investment Forum.

"Indubbiamente, considerando che questo tipo di carburante [GNL] è ricercato e la domanda globale è in crescita, verrà venduto [il GNL russo]. Sono già stati raggiunti accordi con i partner. Naturalmente, ci saranno alcune difficoltà che dovranno essere superate".

Secondo il ministro, le sanzioni che l'Occidente ha imposto alla Russia dal 2014, alla fine portano alla crescita economica stimolando la sostituzione delle importazioni.

Il 24 giugno, l'Unione Europea ha introdotto il 14° pacchetto di sanzioni UE, inserendo nella lista nera 47 aziende e 69 individui, annunciando un divieto di transito di GNL russo attraverso i porti UE e vietando alle aziende europee di utilizzare il Sistema per il trasferimento di messaggi finanziari (SPFS), l'alternativa russa allo SWIFT. Bruxelles ha introdotto nuove restrizioni all'esportazione di una serie di beni e attrezzature a duplice uso in Russia, nonché restrizioni all'esportazione per una serie di aziende in altri paesi, in particolare in Cina. L'UE ha inoltre vietato ai suoi porti di servire 27 navi che effettuano spedizioni nell'interesse della Russia e ha introdotto una serie di altre restrizioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti