La Russia punta ad aumentare la sua presenza in Africa

Le autorità russe sosterranno i piani delle aziende del paese di aumentare la loro presenza nella regione africana, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin

4926
La Russia punta ad aumentare la sua presenza in Africa


"Molte società russe hanno da tempo mantenuto una cooperazione di successo con partner di diversi settori dell'economia africana, sono disposti ad aumentare la loro presenza in Africa. Naturalmente, sosterremo questi piani a livello statale", ha affermato il Presidente russo Putin nel Quadro del forum Russia-Africa. Ed ha aggiunto che i paesi africani "sono sempre più attrattivi per le società russe".
 
"Ciò è in gran parte legato al fatto che l'Africa diventa uno dei centri di crescita dell'economia internazionale: secondo le stime degli esperti, nel 2050 il PIL dei paesi africani ammonterà a 29 miliardi di dollari", ha affermato.
 
Putin ha ricordato che il commercio russo-africano è stato più che raddoppiato negli ultimi cinque anni e ha superato i $ 20 miliardi.
 
"Mi sembra che sia troppo poco ... di questi 20.000 milioni di dollari, 7.700 milioni corrispondono al nostro commercio con l'Egitto, è circa il 40%, mentre in Africa abbiamo molti potenziali partner", ha spiegato.
 
Putin ha riferito che la Russia "prende parte all'iniziativa per alleviare l'onere del debito dei paesi africani".
 
"Finora abbiamo cancellato oltre 20 miliardi di dollari di debito", ha affermato.
 
Il presidente russo ha espresso la speranza che il commercio di Russia e Africa continuerà a crescere.
 
"Penso che saremo in grado di raddoppiare almeno lo scambio commerciale nei prossimi quattro o cinque anni".
 
Il primo vertice Russia-Africa e il forum economico si svolgono nella città russa di Sochi tra oggi e domani, 24 ottobre.
 
Secondo il Cremlino, all'evento parteciperanno i capi di Stato e di governo di 43 paesi, mentre altri 11 saranno rappresentati dai loro vice presidenti, ministri degli esteri e ambasciatori.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti