La Russia realizza volo di osservazione sulla Turchia

2281
La Russia realizza volo di osservazione sulla Turchia

 

Gli ispettori russi effettueranno un volo di osservazione sulla Turchia nel quadro del Trattato sui cieli aperti, ha dichiarato il capo del Centro nazionale di riduzione del rischio nucleare del Ministero della Difesa russo Sergey Ryzhkov.

 

"Il volo di osservazione sul territorio della Turchia verrà effettuato il 25-28 febbraio 2020 dall'aerodromo di Cieli aperti di Eskisehir. La portata massima di volo sarà di 1.900 km", ha detto Ryzhkov.

 

Il volo sarà effettuato dall'aereo di sorveglianza russo Tu-154M-LK-1.

 

L'aeromobile seguirà rigorosamente la rotta precedentemente approvata dalla Turchia e gli specialisti turchi a bordo dell'aereo controlleranno l'uso dell'attrezzatura di sorveglianza e l'osservazione delle disposizioni del Trattato, ha dichiarato il funzionario militare.

 

I voli previsti dal trattato vengono effettuati al fine di garantire maggiore trasparenza nell'attività militare degli Stati membri e migliorare la sicurezza attraverso misure di rafforzamento della fiducia ", ha osservato.

 

Il Trattato sui cieli aperti è stato firmato nel 1992 e conta 34 stati membri. È entrato in vigore nel 2002. I voli di sorveglianza sono condotti su Russia, Stati Uniti, Canada e paesi europei.

 

I compiti chiave del trattato sono lo sviluppo della trasparenza, il monitoraggio del rispetto degli accordi sul controllo degli armamenti e l'espansione delle capacità per prevenire le crisi nell'ambito dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) e altre organizzazioni internazionali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti