La Serbia sull'orlo della guerra con il Kosovo dopo gli scontri in una enclave serba. Arrestato funzionario russo dell'ONU

La Serbia sull'orlo della guerra con il Kosovo dopo gli scontri in una enclave serba. Arrestato funzionario russo dell'ONU

Mentre un'operazione di polizia è degenerata in uno scontro armato in un'area prevalentemente popolata serba del Kosovo settentrionale, il vicino presidente della Serbia ha ordinato al suo esercito di essere in allerta

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La tensione è sempre più alta tra Belgrado e Pristina dopo gli scontri nel Kosovo settentrionale avvenuti oggi. Il presidente serbo ha messo in allerta tutte le unità delle forze armate serbe, dopo che un'operazione anti-crimine condotta all'alba nelle quattro enclave serbe settentrionali da parte delle forze speciali della polizia ha dato origine allo scontro a fuoco.
 
Le immagini rilasciate dalla televisione Kosovar mostrano un imponente fumo nero nel cielo mentre i colpi di arma da fuoco si sentono in lontananza su quello che sembra essere uno dei luoghi dell'intervento.
 

 
Durante questa operazione, un poliziotto kosovaro è rimasto ferito e ricoverato in ospedale, non è in pericolo di vita., due serbi leggermente feriti nella comune di Zubin Potok dove, secondo i media, l'incidente è scoppiato quando la polizia ha iniziato attraversare barricate erette dagli abitanti.
 
Gli arrestati durante l'operazione sono accusati di "contrabbando" e collegamenti con "criminalità organizzata", il loro numero esatto è sconosciuto. Sono stati arrestati anche quattro doganieri, secondo la loro amministrazione.
 
La forza internazionale guidata dalla NATO (KFOR) ha confermato all'AFP che era "solo un'operazione di polizia" a seguito di "mandati di arresto emessi da un tribunale di Pristina in relazione a un indagine sulla corruzione ".
 
Minaccia di Belgrado
 
Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha detto in una riunione del Consiglio di sicurezza serbo che il suo paese è pronto ad agire se ROSU non si ritira, secondo RTS.
 
Il presidente serbo ha inoltre dichiarato al Parlamento che 23 persone di nazionalità serba e bosniaca sono state arrestate a Pristina.
 
Ex provincia serba, il Kosovo ha proclamato unilateralmente la sua indipendenza nel 2008, che non è riconosciuta da Belgrado. Il Kosovo è riconosciuto da circa 110 paesi, inclusa la maggior parte delle nazioni occidentali. Ma la Russia e la Cina in particolare si oppongono, chiudono la porta delle Nazioni Unite.
 
120.000 serbi vivono ancora in Kosovo, per lo più abitati da albanesi, nel nord e in una dozzina di enclavi.
 
La diplomazia russa parla di "nuova provocazione organizzata da Pristina"
 
"Riteniamo che l'intrusione nella mattinata del 28 maggio delle forze speciali kosovare e albanesi nei comuni abitati dai serbi [...] sia una nuova provocazione organizzata da Pristina con lo scopo di intimidire la popolazione non albanese, per cacciarla e prendere il controllo di queste aree ", ha detto Maria Zakharova, portavoce della diplomazia russa in reazione all'operazione condotta dalla polizia del Kosovo.
 
La portavoce ha anche detto che la data del lancio dell'operazione, il giorno dopo l'intervento del presidente serbo Aleksandar Vucic nell'Assemblea nazionale del suo paese sulla questione del Kosovo, "non è stata scelta a caso".
 
Maria Zakharova ha anche invitato i "protettori occidentali di Pristina" ad evitare di "riaccendere gli estremisti kosovaro e albanese" per arginare il peggioramento del conflitto.
 
Russo arrestato, Mosca chiede il suo rilascio
 
Il presidente serbo ha anche annunciato in Parlamento che un membro russo della missione ONU, è stato tra gli arrestati dalla polizia del Kosovo.
 
Tra gli arrestati vi è il cittadino russo Mikhail Krasnoshchekov, membro dell'UNMIK [Missione di amministrazione ad interim delle Nazioni Unite in Kosovo]. Abbiamo informato i competenti organi russi", ha affermato.
 
"Siamo indignati per la provocazione delle autorità di Pristina contro il cittadino russo, membro dello staff dell'UNMIK Mikhail Krasnoshchekov. Chiediamo di rilasciare immediatamente il nostro cittadino e consegnare alla giustizia tutti i responsabili di questo incidente ", ha dichiarato ai giornalisti l'ambasciatore russo Alexander Tchepourin.
 

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese