La Serbia sull'orlo della guerra con il Kosovo dopo gli scontri in una enclave serba. Arrestato funzionario russo dell'ONU

Mentre un'operazione di polizia è degenerata in uno scontro armato in un'area prevalentemente popolata serba del Kosovo settentrionale, il vicino presidente della Serbia ha ordinato al suo esercito di essere in allerta

86611
La Serbia sull'orlo della guerra con il Kosovo dopo gli scontri in una enclave serba. Arrestato funzionario russo dell'ONU


La tensione è sempre più alta tra Belgrado e Pristina dopo gli scontri nel Kosovo settentrionale avvenuti oggi. Il presidente serbo ha messo in allerta tutte le unità delle forze armate serbe, dopo che un'operazione anti-crimine condotta all'alba nelle quattro enclave serbe settentrionali da parte delle forze speciali della polizia ha dato origine allo scontro a fuoco.
 
Le immagini rilasciate dalla televisione Kosovar mostrano un imponente fumo nero nel cielo mentre i colpi di arma da fuoco si sentono in lontananza su quello che sembra essere uno dei luoghi dell'intervento.
 

 
Durante questa operazione, un poliziotto kosovaro è rimasto ferito e ricoverato in ospedale, non è in pericolo di vita., due serbi leggermente feriti nella comune di Zubin Potok dove, secondo i media, l'incidente è scoppiato quando la polizia ha iniziato attraversare barricate erette dagli abitanti.
 
Gli arrestati durante l'operazione sono accusati di "contrabbando" e collegamenti con "criminalità organizzata", il loro numero esatto è sconosciuto. Sono stati arrestati anche quattro doganieri, secondo la loro amministrazione.
 
La forza internazionale guidata dalla NATO (KFOR) ha confermato all'AFP che era "solo un'operazione di polizia" a seguito di "mandati di arresto emessi da un tribunale di Pristina in relazione a un indagine sulla corruzione ".
 
Minaccia di Belgrado
 
Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha detto in una riunione del Consiglio di sicurezza serbo che il suo paese è pronto ad agire se ROSU non si ritira, secondo RTS.
 
Il presidente serbo ha inoltre dichiarato al Parlamento che 23 persone di nazionalità serba e bosniaca sono state arrestate a Pristina.
 
Ex provincia serba, il Kosovo ha proclamato unilateralmente la sua indipendenza nel 2008, che non è riconosciuta da Belgrado. Il Kosovo è riconosciuto da circa 110 paesi, inclusa la maggior parte delle nazioni occidentali. Ma la Russia e la Cina in particolare si oppongono, chiudono la porta delle Nazioni Unite.
 
120.000 serbi vivono ancora in Kosovo, per lo più abitati da albanesi, nel nord e in una dozzina di enclavi.
 
La diplomazia russa parla di "nuova provocazione organizzata da Pristina"
 
"Riteniamo che l'intrusione nella mattinata del 28 maggio delle forze speciali kosovare e albanesi nei comuni abitati dai serbi [...] sia una nuova provocazione organizzata da Pristina con lo scopo di intimidire la popolazione non albanese, per cacciarla e prendere il controllo di queste aree ", ha detto Maria Zakharova, portavoce della diplomazia russa in reazione all'operazione condotta dalla polizia del Kosovo.
 
La portavoce ha anche detto che la data del lancio dell'operazione, il giorno dopo l'intervento del presidente serbo Aleksandar Vucic nell'Assemblea nazionale del suo paese sulla questione del Kosovo, "non è stata scelta a caso".
 
Maria Zakharova ha anche invitato i "protettori occidentali di Pristina" ad evitare di "riaccendere gli estremisti kosovaro e albanese" per arginare il peggioramento del conflitto.
 
Russo arrestato, Mosca chiede il suo rilascio
 
Il presidente serbo ha anche annunciato in Parlamento che un membro russo della missione ONU, è stato tra gli arrestati dalla polizia del Kosovo.
 
Tra gli arrestati vi è il cittadino russo Mikhail Krasnoshchekov, membro dell'UNMIK [Missione di amministrazione ad interim delle Nazioni Unite in Kosovo]. Abbiamo informato i competenti organi russi", ha affermato.
 
"Siamo indignati per la provocazione delle autorità di Pristina contro il cittadino russo, membro dello staff dell'UNMIK Mikhail Krasnoshchekov. Chiediamo di rilasciare immediatamente il nostro cittadino e consegnare alla giustizia tutti i responsabili di questo incidente ", ha dichiarato ai giornalisti l'ambasciatore russo Alexander Tchepourin.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti