La sinistra francese presenta ricorso alla Corte Costituzionale contro il "Pass sanitaire"

8974
La sinistra francese presenta ricorso alla Corte Costituzionale contro il "Pass sanitaire"

Nella giornata di ieri, 26 luglio, 74 deputati della Sinistra Democratica e Repubblicana, La France insoumise, Socialistes et associés e Libertés et Territoires hanno adito formalmente la Corte costituzionale sul disegno di legge "relativo alla gestione della crisi sanitaria" adottato dal Parlamento che introduce il famigerato “Pass sanitaire”- poi ricopiato in Italia dal governo Draghi.

I giudici di rue de Montpensier prenderanno la loro decisione il 5 agosto. "Un primo deferimento è stato appena registrato dal Consiglio costituzionale sulla legge relativa alla gestione della crisi sanitaria adottata in via definitiva ieri dal Parlamento", ha indicato la Corte Costituzionale in un comunicato diffuso il 26 luglio.

Una legge – sottolineano i richiedenti - di cui talune disposizioni sarebbero «manifestamente contrarie a diversi diritti e libertà che la Costituzione garantisce».

I 74 deputati di sinistra all'origine del deferimento denunciano le condizioni di esame del testo in Parlamento, ritenendo che è stato «in particolare ignorato il principio di chiarezza e sincerità dei dibattiti parlamentari”.

Il pass sanitario in Francia – sulla falsa riga di quello che è stato poi approvato in Italia con il Green Pass - impone restrizioni per i centri commerciali, ristoranti e viaggi a lunga distanza. Ritengono inoltre che, visti i limiti temporali imposti, le scorte di vaccini presenti o futuri non consentiranno di vaccinare la popolazione interessata, creando così una "violazione del principio di uguaglianza". I firmatari vedono anche una violazione della libertà di iniziativa a causa dei controlli sanitari dei lasciapassare, che gravano "esclusivamente" sui professionisti degli stabilimenti interessati dal dispositivo, questi ultimi dovendo conseguentemente reclutare "personale aggiuntivo per garantire [questi] controlli".

I richiedenti ritengono inoltre che le sanzioni previste per i lavoratori sprovvisti di tessera sanitaria "sono sproporzionate rispetto allo scopo perseguito".

Nonostante le manifestazioni di massa che hanno scosso tutta la Francia contro il provvedimento, la sera del 25 luglio il Parlamento ha approvato la proposta di legge dell’esecutivo con 156 voti favorevoli - maggioranza e destra - 60 contrari di sinistra e RN, e 14 astenuti.

In Aula, il leader degli Insoumis Jean-Luc Mélenchon, nell’annunciare il voto contrario del suo gruppo politico al provvedimento, ha dichiarato sul podio dell'Assemblea che "il lasciapassare sanitario è la discriminazione sociale formalizzata attraverso la tessera di vaccinazione" e che "cambia la natura della società in che vogliamo vivere”. La sua collega parlamentare LFI Mathilde Panot ha scritto dopo il voto che "un Paese dove la popolazione è costantemente scansionata, dove i dipendenti possono essere licenziati perché non sono vaccinati, dove tutti controlleranno tutti, questa non è la Francia". Questo voto sfigura la nostra Repubblica Sociale", ha aggiunto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti