La Siria chiede supporto militare alla Turchia per "contrastare l'ISIS"

1452
La Siria chiede supporto militare alla Turchia per "contrastare l'ISIS"

 

Il Ministero della Difesa turco ha annunciato che il governo siriano ha richiesto ufficialmente sostegno per rafforzare le sue capacità di difesa e combattere tutte le “organizzazioni terroristiche”, in particolare l’ISIS.

"In risposta alla richiesta del governo siriano, continuiamo a fornire formazione, consulenza e supporto tecnico per migliorare le capacità di difesa della Siria", ha aggiunto il ministero in una nota.

Una delegazione del Ministero della Difesa siriano sta attualmente partecipando alla fiera dell'industria della difesa IDEF 2025 in Turchia, che include oltre 400 aziende del settore della difesa provenienti da 44 paesi.

Il portavoce del Ministero, l'ammiraglio Zeki Akturk, ha affermato che la richiesta del governo siriano fa seguito all'intensificarsi degli attacchi israeliani a Damasco e all'aumento delle tensioni nella città meridionale di Suwayda.

"I recenti e intensi attacchi israeliani hanno aumentato le tensioni tra la comunità drusa e l'amministrazione di Damasco, in particolare nella regione meridionale di Suwayda", ha ricordato Akturk.

Ha ribadito il sostegno della Turchia all'unità politica e all'integrità territoriale della Siria, ribadendo che Ankara rimane impegnata a garantire la stabilità e a contrastare tutti i gruppi terroristici, ricordando che "come Ministero della Difesa Nazionale, stiamo lavorando in stretta collaborazione con il nuovo governo siriano".

La Turchia ha ripetutamente espresso il suo totale sostegno all'autoproclamato "governo di transizione" di Damasco, guidato dall'ex signore della guerra dell'ISIS e di Al-Qaeda Ahmad al-Sharaa, noto fino a dicembre 2024 come Abu Mohammad al-Julani.

Da quando hanno preso il controllo del Paese, gruppi estremisti alleati con Sharaa hanno condotto una campagna di pulizia etnica degli alawiti nelle zone costiere della Siria e hanno minacciato altre minoranze religiose.

Più di recente, le forze governative sono state coinvolte in attacchi mirati contro le comunità druse nel sud della Siria, aprendo la strada a Israele per lanciare pesanti attacchi aerei sul Paese. 

Il 20 luglio, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato: "Israele non vuole la stabilità nella regione. Ritiene che una Siria unita non sarebbe nel suo interesse e continua con tali provocazioni".

Ha promesso di sostenere Sharaa e ha respinto qualsiasi tentativo di frammentare il Paese. "Non lasceremo Sharaa da solo", ha confermato Erdogan.

Anche il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan aveva condannato le azioni di Israele , avvertendo che "Israele non è disposto a vedere un paese stabile attorno a sé e mira a dividere la Siria con i violenti disordini nella provincia meridionale di Suwayda".

Fidan ha avvertito che "Israele sta cercando di trascinare la regione nel caos per preservare il suo status", oltre a rimarcare il ruolo della Turchia nel contribuire a garantire un cessate il fuoco dopo gli attacchi israeliani a Damasco, Deraa e Suwayda.

________________________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti