La Spagna consegnerà all'UE una "lista" dei cittadini che rifiutano il vaccino

2695
La Spagna consegnerà all'UE una "lista" dei cittadini che rifiutano il vaccino

Pessima notizia dalla Spagna dove il ministro della Salute, Salvador Illa - il 28 dicembre in un'intervista televisiva all'emittente La Sexta - ha annunciato che la Spagna, farà una lista dei cittadini che rifiutano il vaccino contro il Covid-19 che sarà condivisa con gli altri paesi dell'Unione europea. "Non è un documento che sarà reso pubblico e sarà fatto nel massimo rispetto della protezione dei dati".

Bontà sua, il collega spagnolo di Roberto Speranza, per ora risparmia la gogna a coloro che – magari perché preoccupati dalle dichiarazioni di autorevoli esperti – si rifiuteranno di sottoporsi al vaccino. Ma, essendo ministro della Salute, forse Salvator Illa farebbe bene a spiegare quali sono i motivi sanitari che sottintendono alla sua disposizione, considerando che - come documentato, addirittura, dalla Pfizer - il vaccino non impedirà ai vaccinati di trasmettere il virus Sars-Cov-2 agli altri. E farebbe bene anche a dichiarare che la condivisione del registro con gli altri Paesi UE altro non è che una modifica del Trattato di Schengen (che regola la libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea) finalizzata ad  impedire una qualsiasi manifestazione unitaria dei cittadini europei contro quella che si prospetta essere una dittatura sanitaria.

Intanto impazzano gli appelli pro-vaccino degli “influencer”; l’ultimo quello del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Ricordate? È quello di #milanononsiferma che, mentre le TV già trasmettevano quello succedeva in Cina, invitava ad affollare strade, negozi e bar.

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti