La UE impone sanzioni ma pretende che le sue imprese facciano affari in Russia

2376
La UE impone sanzioni ma pretende che le sue imprese facciano affari in Russia

La Ue ora è preoccupata: "La Russia discrimina le nostre imprese negli appalti"!  Il mercato che fino al 2015 era di 290mld - ora è sempre più chiuso! La Ue ha perciò avviato un'azione legale presso l'Organizzazione Mondiale del commercio (WTO) contro la Russia, perché "la Russia discrimina le imprese europee negli appalti delle aziende di Stato russe". Così ha scritto nella sua nota la Commissione europea. Dal 2015, dice la nota, Mosca applica una serie di misure che favoriscono i fornitori nazionali contro quelli esteri, contravvenendo al principio di non discriminazione. L'impatto economico per le imprese dell'Ue è molto significativo", Nel 2019, il valore delle gare d'appalto pubblicate dalle imprese statali è stato pari a circa 290 miliardi di euro.

In particolare, argomenta la Commissione, le aziende statali di Mosca "comprano russo" su circa 250 prodotti, fino al 90% in alcuni settori. In fase di valutazione dell'appalto applicano uno "sconto" fino al 30% sul prezzo offerto per prodotti o servizi ei entità russe."  

Senza vergogna alcuna, i burocrati della UE non vedono la trave che è nel loro occhio! Roba da matti: nell'Unione Europea le compagnie russe non possono avere accesso al processo acquisti del settore pubblico e non si capisce quindi per quale motivo invece l'UE dovrebbe avere tale diritto! E' stata proprio la UE ad avviare quel meccanismo punitivo delle sanzioni alla Russia, assolutamente illegali e disumane, e adesso si lamentano che la Russia ripaga la UE esattamente con la stessa moneta? La loro mania di superiorità e insolenza non ha più limiti.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti