La UE vuole sanzionare il Nord Stream. Dmitriev: "vuole prolungare il conflitto in Ucraina"

1929
La UE vuole sanzionare il Nord Stream. Dmitriev: "vuole prolungare il conflitto in Ucraina"

 

La Commissione europea ha proposto di vietare l'uso dell'infrastruttura per il gas Nord Stream e di ridurre il tetto del prezzo del petrolio russo nel suo 18° pacchetto di sanzioni contro Mosca. Lo ha annunciato martedì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

"Nessun operatore dell'UE potrà impegnarsi direttamente o indirettamente in alcuna transazione riguardante i gasdotti Nord Stream. Non c'è alcun ritorno al passato ”, ha dichiarato. Entrambi i gasdotti sono stati gravemente danneggiati da una serie di esplosioni sottomarine nel Mar Baltico nel settembre 2022. Dopo il sabotaggio, i gasdotti sono rimasti fuori servizio.

La Commissione intende inoltre abbassare il tetto di prezzo delle esportazioni di greggio russo dagli attuali 60 dollari al barile a 45 dollari. Il tetto, introdotto nel dicembre 2022 dal G7, dall'UE e dall'Australia, mirava a contenere le entrate petrolifere della Russia, mantenendo al contempo l'offerta globale. Il nuovo pacchetto di sanzioni propone anche il divieto di importare tutti i prodotti raffinati a base di greggio russo e sanzioni su 77 navi che farebbero parte della cosiddetta “flotta ombra” russa, che secondo Bruxelles viene utilizzata per aggirare le restrizioni al commercio di petrolio.

La Commissione ha inoltre suggerito di ampliare l'elenco delle sanzioni dell'UE includendo altre banche russe e di attuare un "divieto totale di transazione ” accanto alle restrizioni esistenti sull'uso del sistema di messaggistica finanziaria SWIFT. L'ultimo pacchetto di sanzioni della Commissione europea prende di mira anche il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF).  Prendendo di mira il RDIF, il fondo sovrano russo, la CE riconosce che si tratta di "un canale importante ” per il rafforzamento della base industriale russa, ha dichiarato il suo Ceo Dmitriev in un comunicato. Le osservazioni di Von der Leyen sono state "dettate dal desiderio dell'UE di prolungare il conflitto ucraino e dalla sua profonda insoddisfazione per gli sforzi di RDIF di ripristinare le relazioni tra Russia e Stati Uniti”, nonché per il ruolo del fondo nelle iniziative di pace di Mosca, ha aggiunto.

In un post pubblicato martedì su X, Dmitriev ha sottolineato che la Russia ha "una serie di investimenti congiunti con le principali aziende dell'UE ‘ e ha affermato che il fondo ha ’aiutato in modo significativo ” molte aziende europee che continuano a operare nel Paese.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti