L'ambasciata cinese accusa la Gabanelli di diffondere fake news

4385
L'ambasciata cinese accusa la Gabanelli di diffondere fake news

Dataroom è la rubrica di data journalism di Milena Gabanelli - spiega il Corriere della Sera - inchieste e approfondimenti per spiegare i fatti con l'ausilio di dati e nuove tecnologie. 

Evidentemente questo non vale quando viene affrontato il tema Cina. Il pregiudizio ideologico è troppo forte e quindi il Corriere si lascia andare alla diffusione di fake news. Anche piuttosto grossolane, come evidenzia tramite i propri canali social l’ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia. 

«Quasi credevamo che la #DataRoom fosse un luogo per i dati veri e onesti. Ma a quanto pare purtroppo, con tutti i suoi #pregiudizi ideologici, non può essere oggettivo e vero», scrive la rappresentanza diplomatica di Pechino in riferimento all’articolo ‘Cina: silenzi sul Covid, minacce, repressione e boicottaggio. Il modello che vuole esportare nel mondo’. 

Con l’ausilio di un grafico l’ambasciata mostra come Milena Gabanelli e Danilo Taino, estensori dell’articolo, affermino il falso quando scrivono che in Cina stiano crescendo le disuguaglianze.

Ma il meglio deve ancora venire. I giornalisti del Corriere parlano di presunte città fantasma. Questa la risposta devastante, per il Corriere, dell’ambasciata cinese: «Vi sembrano le foto di "città fantasma"?
Tra l'altro, il nome giusto è "#Zhengdong, #Zhengzhou", non "Zhendong, Zhenzhou".
La prossima volta, fate bene prima i compiti, per cortesia». 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti