Lampedusa. Archivio Comunale dentro i sacchi della spazzatura

1818
Lampedusa. Archivio Comunale dentro i sacchi della spazzatura

 

di Giacomo Sferlazzo

 

 


Sabato 28 maggio in tarda mattinata mi sono recato in zona Terranova per andare a fare un sopralluogo per lo studio indipendente sull'inquinamento elettromagnetico che da anni sto portando avanti; infatti in quella zona insiste un traliccio per le telecomunicazioni che si va ad aggiungere a radar e antenne di vario tipo che purtroppo popolano l'isola.

Inquinamento elettromagnetico che a mio modo di vedere è una delle cause principali dell'alto tasso di malati e morti di tumore a Lampedusa.

Mentre mi avvicinavo all'antenna ho notato la porta aperta di un edificio abbandonato, una delle tante cattedrali nel deserto che abbiamo a Lampedusa, una delle strutture che doveva fare in modo di garantire acqua dissalata a Lampedusa e che credo di ricordare non abbia mai funzionato.

La mia curiosità mi ha spinto ad entrare e davanti ai miei occhi si è parato uno spettacolo agghiacciante, un misto tra una installazione d'arte moderna e l'incarnazione di uno degli scritti più celebri di Walter Benjamin “L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato.

Là dove davanti a noi appare una catena di avvenimenti, egli vede un’unica catastrofe, che ammassa incessantemente macerie su macerie e le scaraventa ai suoi piedi.

Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre i frantumi.

Ma una tempesta soffia dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che l’angelo non può più chiuderle.

Questa tempesta lo spinge inarrestabilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre cresce verso il cielo il cumulo delle macerie davanti a lui. Ciò che noi chiamiamo il progresso, è questa tempesta. “.

Mi sono trovato davanti decine e decine di sacchi per la spazzatura pieni di documenti delle amministrazioni comunali di Lampedusa e Linosa.

Progetti, bilanci, planimetrie e tante altre carte che ci sarebbero voluti giorni per controllare per bene. Uno schiaffo alla conservazione e agli archivi, uno schiaffo al nostro passato e alla memoria collettiva.

Documenti che andrebbero accuratamente selezionati e digitalizzati, resi fruibili per chi come me ha la passione della storia, per gli studiosi e per gli stessi amministratori.

Non si può programmare nessun futuro senza conoscere la propria storia e senza l'inchiesta, credo proprio che più si ha conoscenza del passato e degli atti che lo hanno caratterizzato e più si può avere uno sguardo lungo sul futuro. Ho fatto presente il fatto alla stazione locale dei Carabinieri che è intervenuta con un sopralluogo e una relazione con foto. Insieme a LiberaEspressione abbiamo realizzato un servizio che penso valga più di tante parole.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti