L'annuncio dal Giappone: "Avigan efficace contro il Covid". Ecco come descriveva il farmaco Burioni a marzo

L'annuncio dal Giappone: "Avigan efficace contro il Covid". Ecco come descriveva il farmaco Burioni a marzo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giuseppe Masala


Arriva l'annuncio dal Giappone che anche l'Avigan funziona contro il Covid19. Inutile ricordare che anche in questo caso dai nostri luminari (in primis il Professor Burioni) arrivò il fuoco di sbarramento: per loro l'unica soluzione percorribile per "combattere" l'infezione è chiudere la gente in casa, demolire l'economia, in attesa del fantomatico vaccino (manco a dirlo, possibilmente il loro, pagato profumatamente).

Importante anche uno studio europeo che attesta come in Italia solo per le mancate cure cardiologiche per la chiusura degli ospedali e per l'orientamento verso la lotta (sic) al covid19 ci saranno 20.000 (ventimila) morti in più evitabili.

Una strage silenziosa. Ma una strage reale, non immaginaria creata su un foglio excel.

Infine un'altra cosa: Banca Intesa sta mandando ai suoi clienti la pubblicità di una rete di ospedali, cliniche, laboratori privati dove fanno diagnosi e cure con lo "sconto per i clienti Banca Intesa". Mentre la sanità pubblica è impegnata ad inseguire un fantasma di virus (sul quale peraltro si può intervenire con cure appropriate, ma che i protocolli ministeriali non prevedono) ci privatizzano la sanità. E se ti devi curare o paghi o crepi.

P.s. 
Questo è ciò che diceva Burioni sull'Avigan (rectius, nel suo gergo, "il preparato giapponese")


 
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana