L'Armenia avverte Israele: Deve interrompere tutte le vendite di armi all'Azerbaigian

Il ministro degli Esteri armeno, Zohrab Mnatsakanyan, ha invitato Israele a cessare le forniture di armi all'Azerbaigian, alla luce dell'escalation militare al confine tra i due paesi

5061
L'Armenia avverte Israele: Deve interrompere tutte le vendite di armi all'Azerbaigian


Il ministro degli Esteri armeno, Zohrab Mnatsakanyan, ha dichiarato al quotidiano israeliano 'The Jerusalem Post', ieri, che la vendita di armi a Baku rappresenta un "pericolo mortale", accusando l'Azerbaigian di colpire civili e infrastrutture.
 
“Solleveremo costantemente questo problema e sarà parte integrante della nostra agenda, sia a livello bilaterale che internazionale. Israele deve interrompere questo commercio mortale con l'Azerbaigian ", ha aggiunto il ministro.
 
Israele ha fornito all'Azerbaigian sofisticati droni armati che si sono dimostrati efficaci in combattimento, nonostante alcuni siano stati abbattuti dalle difese aeree armene. Inoltre, come si precisa nell'articolo del The Jerusalem Post, "l'Azerbaigian è un noto alleato stretto di Israele. Fornisce a Israele circa il 40% del suo fabbisogno petrolifero ed è cliente da lungo tempo di un assortimento di compagnie di difesa israeliane, acquistando droni, missili e altri sistemi d'arma avanzati. Nel 2016, il presidente azero Ilham Aliyev ha rivelato che nel corso degli anni il suo paese ha firmato contratti per un valore di $ 5 miliardi per acquistare armi e attrezzature di sicurezza da Israele."
 
L'escalation militare al confine tra Armenia e Azerbaigian è in corso dal 12 luglio e le due parti si accusano reciprocamente su questa escalation.
 
Da quando sono scoppiati gli scontri lungo il confine azero-armeno, un totale di 18 persone sono state uccise.
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti