Lavrov dopo le dichiarazioni di Macron sulla "morte cerebrale" della NATO: "Una volta guarita, siamo pronti a migliorare le relazioni"

Il ministro degli Esteri russo ha affermato che "non è stata colpa di Mosca" che "praticamente" tutte le forme di cooperazione con l'Alleanza sono "congelate"

5058
Lavrov dopo le dichiarazioni di Macron sulla "morte cerebrale" della NATO: "Una volta guarita, siamo pronti a migliorare le relazioni"


Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato oggi che Mosca è pronta a migliorare le relazioni con la NATO non appena "si riprende", facendo riferimento alle recenti dichiarazioni del presidente della Francia, Emmanuel Macron, sul tema della "morte cerebrale" dell'Alleanza.
 
"Naturalmente non chiederemo [dialogo], ma è nel nostro interesse, come stabilito dalla nostra dottrina di politica estera, sviluppare una cooperazione equa e reciprocamente vantaggiosa con la NATO. Pertanto, non appena la NATO si riprenderà , non aspetteremo", ha detto il ministro durante la conferenza sulla non proliferazione tenutasi in questi giorni a Mosca.
 
"Vorremmo avere un dialogo normale con la NATO. Non è colpa nostra se praticamente tutte le forme di cooperazione sono congelate", ha ribadito Lavrov.
 
"Macron conosce la NATO molto meglio di me"
 
Il ministro degli Esteri russo ha anche espresso la sua fiducia nel fatto che Macron, in quanto leader di uno stato membro della NATO, è in grado di valutare la salute dell'Alleanza atlantica.
 
"Per quanto riguarda il problema medico, non vorrei entrare in una controversia relativa alla diagnosi. Se il presidente Macron ritiene che si tratti di questa diagnosi, ha tutto il diritto di esprimerla", ha ironizzato il ministro russo, aggiungendo che il presidente francese "conosce la NATO molto meglio" di lui, dal momento che "rappresenta un paese che è uno dei leader" di tale organizzazione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti