Lavrov: Se cercate la verità sulla "intrusione elettorale russa nel 2016", controllate i documenti segreti di Obama, che gli USA si sono rifiutati di pubblicare

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato di non aver discusso di "intromissioni elettorali" con i suoi ospiti statunitensi, ma che Mosca è disposta a pubblicare comunicazioni risalenti all'amministrazione Obama che dimostrano come nel 2016 non è successo nulla

3033
Lavrov: Se cercate la verità sulla "intrusione elettorale russa nel 2016", controllate i documenti segreti di Obama, che gli USA si sono rifiutati di pubblicare


Dopo l'incontro con il segretario di Stato americano Mike Pompeo presso il Dipartimento di Stato, Lavrov ha anche incontrato il presidente Donald Trump nell'ufficio ovale. La lettura della Casa Bianca dell' incontro affermava che Trump aveva "messo in guardia contro qualsiasi tentativo russo di interferire nelle elezioni degli Stati Uniti".
 

 
"Non abbiamo discusso delle elezioni", ha detto Lavrov ai giornalisti, aggiungendo che i colloqui si sono concentrati sul miglioramento delle relazioni USA-Russia in futuro. Quando qualcuno ha cercato di inquadrarlo come un'accusa che la Casa Bianca avesse mentito, il ministro degli Esteri ha chiarito. "Non ho letto la lettura della Casa Bianca". 
 
 
Nella misura in cui l'argomento è stato sollevato, il massimo diplomatico russo ha affermato che Mosca era perfettamente disposta a pubblicare la corrispondenza condotta con l'amministrazione Obama tra ottobre 2016 e gennaio 2017, utilizzando il canale di cooperazione per la sicurezza informatica da allora chiuso. 
 
Lavrov ha spiegato di non capire il perché l'attuale amministrazione si sta rifiutando di pubblicare i documenti, i quali dimostrano che la Russia si era offerta di aiutare e chiarire eventuali accuse di "intromissione" nel voto del 2016, solo per ricevere dall'amministrazione Obama un "categorico rifiuto."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti