Le 2 principali menzogne del governo sulla Manovra 2024

3647
Le 2 principali menzogne del governo sulla Manovra 2024


di Alessandro Volpi*

La narrazione degli annunci. Il placido ministro Tajani annuncia un contributo da parte delle banche alla legge di bilancio stimabile in 3-4 miliardi, spalmati su due anni; un contributo rivendicato con orgoglio dalla presidente Meloni. In realtà, non si tratta affatto di una imposta più pesante sui profitti e neppure di un prelievo una tantum, ma solo di una anticipazione su future imposte, le cosiddette imposte differite attive, che le stesse banche recupereranno in pieno. Quindi i 100 miliardi di euro di profitti, accumulati dagli istituti di credito in due anni, e in larga parte distribuiti agli azionisti, ancora una volta non saranno toccati. E la Legge di bilancio conterrà solo una vuota operazione contabile.

A proposito di Legge di Bilancio. Il provvedimento è stato raccontato come un insieme di misure del valore complessivo di 30 miliardi di euro. In realtà si tratta di 20 perché 10 miliardi devono essere destinati alla riduzione dello 0,5% del deficit, secondo quanto previsto dal folle Patto di stabilità riformulato di recente della Commissione europea. Inoltre i mancati acquisti di titoli del debito pubblico italiano - che, è bene sottolinearlo, garantisce la copertura alla Legge di bilancio per circa 8 miliardi - da parte della Bce fanno salire il conto interessi complessivo di una decina di miliardi. In altre parole, questa Europa costa circa 20 miliardi, buttati via nel delirio della austerità.
 
 
*Pubblicati su Facebook il 16 ottobre 2024
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti