"Le armi segrete di Kiev" e altre speranze (infrante) dei media filo NATO

3731
"Le armi segrete di Kiev" e altre speranze (infrante) dei media filo NATO

 

Wunderwaffen. Erano le fantomatiche “armi segrete di Hitler” che, secondo i media tedeschi dell’epoca, avrebbero capovolto l’esito di una guerra ormai persa; più o meno quello che succedeva in Italia con il “raggio della morte” di Marconi.

Ora, per il bombardamento di un arsenale russo a Toropets, nella regione russa di Tver, ci riprovano con roboanti titoli quali “Palianytsia, ecco l’arma segreta di Kiev” o “Esplosione da 1,8 chilotoni, annientato deposito di munizioni russo”. Ma davvero c’è stata una esplosione di quella potenza?

Reuters parla di una esplosione di appena 0,2 kilotoni (“200-240 tonnellate di esplosivo”), un video da satellite diffuso da RAI News mostra una nube di fumo e di polvere che dissolvendosi lascia intravedere gli edifici dell’arsenale ancora in piedi mentre i tanti video, ripresi con telefonini, circolanti in Rete (ad esempio, questo) si direbbero attestino che il “fungo atomico” che sovrasta l’arsenale altro non sia che l’incendio di un deposito di carburante.

Ma, allora perché l’odierna grancassa dei media per un attacco certamente meno significativo, ad esempio, dei droni ucraini sul Cremlino o dell’attacco al ponte di Crimea? Perché come ci spiega questo articolo: <<La speranza è che all'Occidente arrivi un chiaro messaggio politico: colpire siti all'interno della Russia aiuta l'Ucraina a difendersi e non causerà un'escalation con Mosca.>> 

Speranza infranta, a detta di uno dei tanti  redenti di Lotta Continua.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti