Le economie dei paesi dell'Africa Occidentale colpiti dall'Ebola sono al collasso

E il governo degli Stati Uniti acquista 160mila tute appositamente disegnate contro l'Ebola

2774
Le economie dei paesi dell'Africa Occidentale colpiti dall'Ebola sono al collasso

In un articolo precedente avevamo discusso del potenziale danno economico che il virus Ebola avrebbe potuto causare alle economie dell'Africa occidentale.

Ora, come riporta il Washington Post, il FMI, la Banca Mondiale, e la FAO hanno constatato che la Liberia e le altre economie dell'Africa occidentale hanno iniziato una discesa verso gli inferi economici spaventosa.

La paura che "che la gente avrebbe abbandonato i campi e le fabbriche, che il cibo e il carburante sarebbero diventati scarsi e insostenibile, e che le capacità, già ridotte, del governo, insieme con le prospettive della nazione per un futuro migliore, sarebbero state gravemente compromessi" non sono più scenari -! sono realtà! I tassi di inflazione annuali sono raddoppiati, le vendite di carburante sono in calo del 35%, la produttività della Liberia è calata del 50-75%”.
 
Il FMI avverte: "Oltre ad un tributo umano pesante, l'epidemia di Ebola sta avendo un impatto economico e sociale grave, e potrebbe mettere a repentaglio i guadagni di un decennio di pace."
 
Con queste istituzioni in attesa di uno scenario ancora peggiore, il crollo da 809 milioni di dollari del l PIL tra Sierra Leone, Guinea e Liberia è sensazionale ...




 "L'epidemia di Ebola sta spazzando via anni di progresso e di duro lavoro," ha detto la FAO nella sua relazione del 23 settembre.


 
Come ricordato il precedenza, "I tre principali paesi colpiti sono già sotto programma di salvataggi (200 milioni di dollari per la Guinea nel 2012, 100 milioni per la Sierra Leone e 80 milioni di accesso al credito agevoato per la Liberia), ma con “la comunità internazionale che deve intervenire”, il FMI è felice di scendere in campo e assicurare nuovi programmi di salvataggi per coprire i gap finanziari. Cosa accadrà poi? Quelo che accade sempre con un intervento dell'organizzazione internazionale: il debito aumenterà e la spirale di stritolamento dei poveri paesi africani con lui".

In più, ora che il primo caso di Ebola è stato confermato negli Stati Uniti, le due domande sulla bocca di tutti sono i) chi sarà il prossimo ad ammalarsi e ii) quanto grave è la situazione?
 
Se è difficile rispondere alla prima domanda, riconosce ZeroHedge, quando si tratta della seconda, un comunicato stampa di tre settimane fa della Lakeland Industries, un produttore e venditore di una "linea completa di abbigliamento e accessori per il mercato degli indumenti di protezione" può fornire una certa comprensione di come il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti pensa che le cose potrebbero andare. Perché quando il governo degli Stati Uniti acquista 160.000 tute appositamente disegnate contro l'Ebola, proprio nel corso della peggiore epidemia di Ebola della storia, ci si chiede: cosa sanno che noi non sappiamo?

  
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti