Le linee generali del “piano di pace” Trump-Vance per il conflitto in Ucraina

7233
Le linee generali del “piano di pace” Trump-Vance per il conflitto in Ucraina

 

Le linee generali del “piano di pace” Trump-Vance per il conflitto in Ucraina prevedono:

1 - Congelamento della guerra sull'attuale linea del fronte e la creazione di una sorta di zona di separazione demilitarizzata

2 - Fattivo riconoscimento del trasferimento sotto controllo russo degli attuali territori controllati di DNR, LNR, delle regioni di Zaporož'ja e Kherson (senza Kherson, Zaporož'ja e Donbass occidentale) senza il riconoscimento giuridico della loro appartenenza alla Russia.

3 - Rinvio di 20 anni dell'adesione dell'Ucraina alla NATO.

4 - Proseguimento dell'armamento dell'Ucraina dopo la cessazione delle ostilità.

 

Considerato lo stato attuale della situazione, tali condizioni significano che la Russia non raggiunge gli obiettivi postisi con l'Operazione militare speciale.

 

1 - Condizioni attuali: DNR, LNR, regioni di Zaporož'ja e Kherson nell'interezza dei loro confini, cioè l'intero Donbass, tutta la Zaporož'ja, compresa la città di Zaporož'ja, la parte destra della regione di di Kherson e la città di Kherson. Questo è ciò che era stato espresso a giugno. Ora le condizioni, a ragione della situazione al fronte, saranno ancora peggiori.

2 - Le condizioni proposte non risolvono il problema dell'adesione dell'Ucraina alla NATO e della minaccia che con ciò viene a formarsi per la Russia sul territorio ucraino. Invece della cessazione del trascinamento dell'Ucraina nella NATO, solo un rinvio formale, e invece della smilitarizzazione, l'armamento dell'Ucraina.

3 - Tali condizioni non risolvono nemmeno il problema della protezione dei diritti della popolazione russa e russofona in Ucraina, della denazificazione e del generale status neutrale dell'Ucraina.

4 - Tali condizioni non risolvono nemmeno il problema della legittimazione delle nuove regioni del Paese, le questioni delle sanzioni, ecc.

Nel complesso, queste condizioni sono vantaggiose per USA e Ucraina, che potranno guadagnare tempo, ottenere una tregua per riarmarsi e riprendere la guerra in qualsiasi momento loro conveniente, con un coinvolgimento ancora più attivo della NATO.

Come il Cremlino ha già ripetutamente osservato, i negoziati con gli USA sull'Ucraina sono possibili, ma solo nel caso si risolvono le questioni sistemiche di una complessiva sicurezza internazionale. Le condizioni poste non danno molto alla Russia e non le permettono di raggiungere gli obiettivi chiave.

Pertanto, le proposte in questa forma verranno molto probabilmente respinte.

 

Da Colonel Cassad 8 novembre 2024  https://colonelcassad.livejournal.com

(traduzione FP)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti