Le Ong e la costruzione della "sinistra imperiale" in Europa nell'ultimo libro di Michel Collon

5886
Le Ong e la costruzione della "sinistra imperiale" in Europa nell'ultimo libro di Michel Collon

 

Disinformare l’opinione pubblica per prepararla a nuovi conflitti. Non è sufficiente questo per i Signori della guerra, che oggi riescono a forgiare una “Sinistra imperiale” da porre in prima fila per sollecitare “interventi umanitari”. In Italia lo si fa osannando come fonti di”informazione”, non più screditati giornali padronali ma ONG (Medici senza Frontiere, Amnesty Internationali, Save the Children…) così care a personaggi come Saviano o Boldrini. In Francia, dedicando ingenti risorse fino a trasformare in informazione di guerra giornali, un tempo “rivoluzionari”.


 

Documenta questa strategia il libro, pubblicato dalla Zambon Editore, “Effetto boomerang. Riflessioni su guerra, terrorismo, islam e libertà di espressione di Michel Collon, direttore di Investig'Action e analista delle strategie di disinformazione.


Collon - dopo aver passato in rassegna gli spin doctor dei Signori della Guerra, come Alastair Campbell, (consigliere di Tony Blair e inventore di termini quali “genocidio in Kosovo” e “armi di distruzione di massa di Saddam”) e Bernard-Hénry Levy (del quale documenta aspetti assolutamente inediti) - si sofferma sulle attività di strutture quali il MEMRI (artefice delle “primavere arabe”) o Conspiracy Watch (struttura finalizzata a trasformare in screditati “complotti” qualunque critica alle politiche imperialiste). La maggior parte del libro è, comunque, dedicato alla vera storia di Charlie-Hebdo, un giornale un tempo di satira politica ridottosi, sotto la direzione del sionista Philippe Val, a nauseabonda spazzatura finalizzata a promuovere l’idea di un “fascismo islamico” contro il quale mobilitarsi prima che sia troppo tardi. Operazione, purtroppo riuscita se si pensa all’immensa manifestazione del gennaio 2015 e all’ancora più grande mobilitazione su Facebook susseguente all’attacco terrorista contro la redazione di Charlie-Hebdo.

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti