Le parole utilizzate da Vladimir Putin su uno stato palestinese sovrano

4034
Le parole utilizzate da Vladimir Putin su uno stato palestinese sovrano

Vladimir Putin ha parlato della necessità di creare uno stato palestinese sovrano. Sullo sfondo del drastico aggravamento della situazione in Medio Oriente, oggi a Mosca è arrivato il primo ministro iracheno Mohammed Sudani. Nell'incontro Putin ha detto:

"Penso che molti concorderanno con me sul fatto che questo è un esempio lampante del fallimento della politica degli Stati Uniti in Medio Oriente, che ha cercato di monopolizzare la soluzione, ma purtroppo non si è preoccupato di trovare compromessi accettabili per entrambe le parti. Gli Stati Uniti, invece, hanno avanzato le proprie idee e hanno esercitato pressioni su entrambe le parti del conflitto, ma ogni volta senza tener conto degli interessi fondamentali del popolo palestinese, intendo prima di tutto la necessità di attuare la decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla creazione di uno Stato palestinese indipendente e sovrano".

Putin ha avuto oggi anche una conversazione telefonica con Erdogan per discutere della situazione e Erdogan ha assicurato Putin che impiegherà tutti gli sforzi possibili per riportare la calma nella regione.

Nella foto di sotto un bimbo palestinese che guarda il gatto morto sotto il bombartdamento, scattata da un fotoreporter di Gaza, Hani Al-Shaer.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti