Le relazioni tra Pakistan e Ucraina sono problematiche per la Russia?

1744
Le relazioni tra Pakistan e Ucraina sono problematiche per la Russia?

Negli ultimi giorni si è discusso sui social media sul fatto che le relazioni tra Pakistan e Ucraina siano problematiche per la Russia. Coloro che li considerano tali credono che Islamabad dovrebbe tenere Kiev a distanza, considerando che il ministro degli Esteri Qureshi ha detto durante una telefonata con il suo omologo russo il mese scorso che "i rapporti con la Russia sono una priorità chiave per la politica estera del Pakistan". Sono preoccupati che la Russia possa diventare sospettosa delle intenzioni strategiche del Pakistan, in particolare della sua crescente cooperazione militare con l'Ucraina, e che questo possa rallentare il ritmo del loro riavvicinamento in corso. I sostenitori di questa interpretazione sono particolarmente preoccupati per la decisione del Pakistan di assistere alle esercitazioni Sea Breeze 2021 della NATO nel Mar Nero.

Le opinioni di queste persone ben intenzionate sono comprensibili poiché sentono molto la traiettoria positiva delle relazioni russo-pakistane e quindi non vogliono che niente vada a controbilanciare questo eccitante sviluppo geostrategico. Tuttavia, probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi seriamente. La cooperazione militare pakistana-ucraina riguarda principalmente il programma di approvvigionamento di armi di Islamabad e non l'esportazione di attrezzature a Kiev che potrebbero potenzialmente far pendere la bilancia a suo favore contro Mosca. Inoltre, l’assistere da parte del Pakistan delle esercitazioni navali della NATO in corso è coerente con il suo status di Maggiore Alleato Non-NATO (MNNA). La cooperazione militare della Russia con l'India è molto più significativa, ma ciò non ha danneggiato i suoi legami con il Pakistan.

Le relazioni russo-pakistane sono recentemente maturate al punto che i legami di ciascun paese con terzi non influiscono negativamente sulla loro partnership. Semmai, a volte lo stato complicato delle loro relazioni con gli altri paesi potrebbe effettivamente servire ad intensificare le loro relazioni. Questo potrebbe essere il caso delle relazioni tra Stati Uniti e Pakistan. Il rifiuto di principio del primo ministro Imran Khan (PMIK) di ospitare basi statunitensi, incontrare il direttore della CIA e partecipare a qualsiasi altra guerra statunitense deve essere stato considerato molto positivamente a Mosca. La Russia probabilmente ha anche preso atto del fatto che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden deve ancora parlare con PMIK nonostante sia già in carica da quasi sei mesi. Il leader statunitense sembra evitare la sua controparte pakistana.

La natura sempre più complicata delle relazioni tra Stati Uniti e Pakistan si sta verificando parallelamente al miglioramento di quelle tra Russia e Pakistan, ma questo non significa necessariamente che siano collegate. Piuttosto, il primo è dovuto al rifiuto del Pakistan di continuare a comportarsi come un proxy statunitense mentre il secondo è il risultato della decisione di Islamabad di diversificare i suoi partenariati esteri per evitare qualsiasi dipendenza strategica sproporzionata da un singolo paese come un tempo con gli USA. Le relazioni tra Stati Uniti e Pakistan non sono peggiorate a causa del riavvicinamento russo-pakistano e i crescenti legami di Islamabad con Mosca sono indipendenti dalle sue relazioni con Washington. Anche così, è naturale che le relazioni russo-pakistane si intensificheranno in questo contesto.

Tornando al tema di questa analisi, le relazioni Pakistan-Ucraina e in particolare il possibile impatto derivante dalla partecipazione come osservatore alle esercitazioni Sea Breeze 2021 di Islamabad potrebbe avere sui suoi legami con Mosca, questo non è attualmente un problema per le relazioni russo-pakistane. La Russia riconosce il diritto del Pakistan, in quanto Stato sovrano, di impegnarsi in una "diplomazia militare" con qualsiasi altro paese desideri, purché questi sforzi non siano diretti contro Mosca. Le relazioni militari pakistane-ucraine mirano a procurare più equipaggiamento per le forze armate del primo. Inoltre, osservare le esercitazioni della NATO menzionate in precedenza ha lo scopo di mantenere relazioni cordiali con gli Stati Uniti e la NATO, considerando le relazioni militari formali del Pakistan con loro.

Molto più importante per la Russia è lo stato pratico delle relazioni tra Stati Uniti e Pakistan, che attualmente è molto complicato. Mosca preferirebbe ovviamente che Washington non mantenga alcuna base militare regionale dopo il suo imminente ritiro dall'Afghanistan entro l'11 settembre. Sebbene non abbia alcuna influenza sulla decisione del Pakistan in materia, deve certamente essere soddisfatta del corso di politica estera indipendente del PMIK. Qualsiasi preoccupazione russa speculativa sull'impatto delle relazioni pakistane-ucraine, in particolare sulla loro dimensione militare, impallidisce in confronto all'importanza della natura attualmente complicata delle relazioni tra Stati Uniti e Pakistan. Stando così le cose, coloro che sono stati recentemente preoccupati per le relazioni russo-pakistane non hanno nulla da temere.

 

Andrew Korybko

Andrew Korybko

 

Analista politico e giornalista. Membro del consiglio di esperti dell'Istituto di studi strategici e previsioni presso l'Università dell'amicizia tra i popoli della Russia. È specializzato in questioni inerenti la Russia e geopolitica, in particolare la strategia degli Stati Uniti in Eurasia. Le sue altre aree di interesse includono tattiche di regime change, rivoluzioni colorate e guerre non convenzionali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti