Leader Madri di Plaza de Mayo invita le donne a lottare per la liberazione della giornalista di PressTv arrestata negli USA

La leader argentina delle Madri di Plaza de Mayo, Hebe de Bonafini, invita tutte le donne del mondo a combattere per la liberazione della presentatrice di Press TV.

2925
Leader Madri di Plaza de Mayo invita le donne a lottare per la liberazione della giornalista di PressTv arrestata negli USA


"Tutte le donne devono lottare perché lei venga liberata", ha dichiarato ieri Hebe de i Bonafini, leader argentina delle Madri di Plaza de Mayo criticando l'arresto di domenica scorsa di Marzie Hashemi, presentatrice dell'emittente iraniana in lingua inglese, PressTV. da parte della polizia americana all'Aeroporto Internazionale Saint Louis-Lambert, nella città di San Luis (stato del Missouri).
 
Parlando con HispanTV in Argentina, Bonafini ha spiegato che hanno arrestato la giornalista perché è una combattente e ha sottolineato che ammira sempre "donne che combattono".
 
Il presidente dell'associazione umanitaria argentina ha sottolineato che "la libertà ha sempre un prezzo e talvolta devi sapere come pagarla".
 
Ha anche sottolineato che Hashemi "quando uscirà sarà più grande di quando è entrata".
 

 
La presentatrice di Press TV che è stata arrestata dalla polizia senza che le siano state presentate accuse formali contro di lei e dovrà comparire davanti a un tribunale di Washington in giornata.
 
Hashemi, tra l'altro cittadina statunitense si è recato negli Stati Uniti. per visitare suo fratello che ha il cancro e altri parenti. Secondo Press TV, in una conversazione telefonica con la sua famiglia mercoledì sera, la giornalista ha riferito di aver ricevuto "trattamento violento" fin dall'inizio, quando è stata arrestata a San Luis e dopo essere stata trasferita in un centro di detenzione in Washington.
 
Il suo arresto ha avuto una grande risonanza a livello internazionale. La Federazione internazionale dei giornalisti (IFJ) ieri ha espresso preoccupazione per l'arresto di Hashemi e ha chiesto agli Stati Uniti di chiarire le ragioni dell'incarcerazione della presentatrice.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti