L'Ecuador apre le porte a Blackwater: l'annuncio di Noboa

2412
L'Ecuador apre le porte a Blackwater: l'annuncio di Noboa

 

Il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, ha annunciato martedì di aver stretto un'alleanza strategica con Erik Prince, fondatore dell'organizzazione paramilitare di mercenari Blackwater, ora denominata Academi, per combattere il narcotraffico e proteggere le acque nazionali dalla pesca illegale. “La criminalità organizzata ha seminato paura e ha creduto di poter operare impunemente. La loro ora è finita. Inizia l'aiuto internazionale in Ecuador“, ha affermato il presidente ecuadoriano sul suo account X.




“In un incontro con Erik Prince, fondatore di Blackwater, abbiamo stabilito una partnership strategica per rafforzare le nostre capacità nella lotta contro il narcoterrorismo e la protezione delle nostre acque dalla pesca illegale. Non c'è tregua. Non c'è ritorno indietro. Andiamo avanti”, ha affermato Noboa.

“Quella non è assistenza internazionale, quel tipo è un mercenario che dobbiamo pagare come Stato”, è uno dei commenti dei cittadini che hanno risposto così all'annuncio del loro presidente su X. “La tua ignoranza è pericolosa e irrazionale. In quale articolo della Costituzione si basa la decisione di portare assassini a pagamento? Sei pazzo”, si legge in un altro commento a Noboa 

Erik Prince, scrive RT, è noto per aver tratto profitto dai conflitti bellici in tutto il mondo, come nel caso dell'Afghanistan. Nell'agosto 2021, Prince ha affermato che avrebbe evacuato le persone dal paese centroasiatico per un importo di 6.500 dollari. Nel mezzo dell'intervento mercenario degli Stati Uniti, l'imprenditore è stato anche denunciato per aver approfittato della disperazione della gente per denaro.

Un altro caso è quello dell'Iraq. Nel 2007 si è saputo che le guardie di sicurezza di Blackwater hanno massacrato 17 civili a Baghdad. All'epoca, l'eccidio fu percepito come un esempio dell'impunità di cui godono le società di sicurezza ingaggiate da Washington in Iraq.

Prince non ha puntato solo sul Medio Oriente, ma anche sul Venezuela, essendo uno dei più accaniti sostenitori dell'estrema destra che ha scoperto la violenza dopo le elezioni del 28 luglio. Nel 2020, Nicolás Maduro ha denunciato che gli Stati Uniti hanno negoziato con Blackwater per invadere il suo paese per un costo fino a 50 milioni di dollari, un tentativo fallito noto come Operazione Gedeon.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti