L'eredita' di Obama calcolata per bombe sganciate al giorno

28902
L'eredita' di Obama calcolata per bombe sganciate al giorno

A dieci giorni dall'insediamento di Donald Trump, il presidente uscente Barack Obama pronuncerà questa sera il discorso di addio dopo i suoi otto anni alla Casa Bianca.

Ma cos'è che ha distinto di più il suo mandato sulla scena mondiale?

La presidenza di Obama, insignito addirittura del Premio Nobel per la Pace, era iniziata con la promessa di ritirare il paese dai conflitti internazionali creati da George W. Bush. Ma Obama lascia il suo incarico con un record, sottolineato dall'editorialista del Guardian Medea Benjamin: il presidente uscente ha mantenuto la nazione americana in guerra più a lungo di qualsiasi altro presidente nella storia degli Stati Uniti.





Se è vero che Obama è riuscito a migliorare le relazioni diplomatiche con Cuba e ha ridotto il numero di soldati americani in Afghanistan e Iraq, l'ex presidente ha drasticamente ampliato la guerra aerea e l'uso di forze speciali in tutto il mondo. Il numero di paesi con forze speciali americane dispiegate è cresciuto da 60 nel 2009 a 138 su 2016 (il 70% dei paesi del mondo), secondo i dati di Special Operations Command fornite a Tomdispatch blog.

Per analizzare l'eredità del presidente Obama, il Council on Foreign Relations degli Stati Uniti (CFR) ha presentato i dati relativi agli attacchi aerei sui paesi esteri. Solo nel 2016, Obama è stato responsabile per aver ordinato lo sganciamento di almeno 26,171 bombe.

La maggior parte di questi raid si sono verificati in Siria e Iraq, ma le bombe americane hanno colpito anche Afghanistan, Libia, Yemen, Somalia e Pakistan. Inoltre, il CFR ha rimarcato come le sue stime siano "senza dubbio verso il basso", in quanto ha riportato solo i "dati affidabili" degli attacchi aerei in Pakistan, Yemen, Somalia e Libia. Un "attacco", così come viene definito dal Pentagono, può comportare l'uso di più bombe o munizioni.

Un altro studio dalla stessa organizzazione indica che nel 2015 l'amministrazione Obama ha approvato il rilascio di 23.144 bombe in questi paesi, anche se non sono disponibili dati dagli attacchi sulla Libia in quell'anno.



Durante gli otto anni in carica Obama ha ottenuto un altro record: il maggior numero di vendite di armi dalla seconda guerra mondiale, con l'incredibile somma di 265.471 milioni di dollari. L'analista politico Dennis Small sottolinea correttamente che gli Stati Uniti non hanno avuto alcun problema a vendere armi "a quei terroristi impegnati a rovesciare governi in Medio Oriente". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti