L'esercito israeliano "all'oscuro" del piano di occupazione di Gaza City

748
L'esercito israeliano "all'oscuro" del piano di occupazione di Gaza City

 

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha lasciato l'esercito "all'oscuro" su ciò che accadrà dopo l'operazione di occupazione di Gaza City ha dichiarato il capo di stato maggiore dell'esercito israeliano Eyal Zamir ai membri della sottocommissione per l'intelligence della Knesset, secondo quanto hanno rivelato i media ebraici. 

Da parte sua, il sito di notizie israeliano Ynet  citando le dichiarazioni di Zamir, ha aggiunto: "Il primo ministro non ci dice cosa succederà, non sappiamo a cosa prepararci. Se vogliono un governo militare, allora dovrebbero dire governo militare". 

Zamir avrebbe anche definito un "fallimento" il mortale meccanismo di aiuti tra Stati Uniti e Israele, la Gaza Humanitarian Foundation (GHF).

Secondo il canale israeliano Channel 12, Zamir ha informato alti funzionari israeliani che l'esercito israeliano è "impegnato a raggiungere gli obiettivi della guerra definiti dal governo, ma Hamas non sarà sconfitto militarmente e politicamente nemmeno dopo l'operazione per conquistare Gaza City".

Il capo dell'esercito si è espresso apertamente in merito alla sua opposizione all'occupazione di Gaza City e si è scontrato con Netanyahu sulla questione. 

Precedenti resoconti hanno rivelato forti tensioni tra il governo israeliano e Zamir, che si è prodigato per fare pressione su Netanyahu in merito al pericolo che il piano di occupazione rappresenta per i prigionieri tenuti dalla resistenza palestinese a Gaza.

Zamir ha anche avvertito Netanyahu in merito al fatto che l'operazione metterà ulteriormente e inutilmente a dura prova le truppe israeliane.

Il capo di stato maggiore non è il primo a esprimere dubbi sull'efficacia dell'operazione nello sconfiggere Hamas. Dopo due anni di guerra genocida, il movimento di resistenza conserva una forza combattente e capacità militari significative, e continua a infliggere perdite alle truppe a Gaza. 

La Israel Broadcasting Corporation (KAN) ha riferito all'inizio di questo mese che un rappresentante dell'esercito si è rivolto a un comitato a porte chiuse della Commissione Affari Esteri e Difesa della Knesset, affermando: "Perché l'occupazione di Gaza City dovrebbe indurre Hamas a cedere? ... non è affatto certo".

Zamir è anche contrario all'istituzione di un governo militare israeliano a Gaza, che è uno dei probabili risultati del piano di occupazione.

Dall'inizio della guerra genocida nell'ottobre 2023, l'esercito israeliano ha lanciato alcuni dei suoi attacchi aerei più pesanti sulla Striscia di Gaza.

Secondo il giornalista palestinese Youssef Fares, il 13 settembre Israele ha effettuato più di 100 attacchi aerei.

L'intensificarsi dei raid aerei di Tel Aviv contro Gaza City mira a distruggere le infrastrutture e ad aprire la strada al prossimo attacco.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti