L'Esercito siriano riprende l'offensiva a Idlib contro i terroristi con successo e libera 4 località

3697
L'Esercito siriano riprende l'offensiva a Idlib contro i terroristi con successo e libera 4 località

I jihadisti hanno subito pesanti perdite nella campagna sud-orientale del Governatorato di Idlib nelle ultime 24 ore, ha riferito una fonte dell'esercito siriano ad Al-Masdar News.
 

Secondo una fonte sul campo, i ribelli jihadisti hanno subito oltre 20 vittime durante i feroci scontri nelle città di Umm Al-Khalakhil e Musharifah Al-Shmaliyah questa settimana.
La fonte ha aggiunto che la maggior parte di queste vittime sono jihadisti del gruppo terrorista Hay'at Tahrir Al-Sham.
 
 
 
Inoltre, la fonte precisa che l'esercito arabo siriano da allora ha consolidato i suoi guadagni intorno a Umm Al-Khalakhil e Zarzour, mentre si prepara a lanciare un altro giro di attacchi contro i jihadisti.
 
Nel corso delle ultime 24 ore, le 25 forze per la missione speciali dell'esercito arabo siriano (ex Tiger Forces) hanno liberato le città di Umm Al-Khalakhil e Musharifah Al-Shmaliyah, assicurando allo stesso tempo la vicina Zarzour.
 
Da quando ha ripreso la sua offensiva a Idlib, l'esercito arabo siriano ha principalmente concentrato i suoi attacchi sull'asse sud-orientale del governatorato, ciò è probabilmente dovuto al loro desiderio di raggiungere il fianco sud-orientale di Ma'arat Al-Nu'man.
 
Ma'arat Al-Nu'man è la prossima grande città che si trova lungo l'autostrada Damasco-Aleppo (var. Autostrada M-5); tuttavia, non è chiaro se l'esercito intende liberare la città o circondare i miliziani nella zona.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti