Lia la russofoba e l'occasione della vita

8486
Lia la russofoba e l'occasione della vita

Occhialino da intellettuale. Sguardo da prima della classe. Oratoria noiosa e pomposa tipica di quei ricercatori universitari che il sapere preferiscono tenerlo tutto per loro.
 
Parliamo di Lia Quartapelle, deputata del PD.

Non una deputata qualunque.

Lia Quartapelle è infatti il capogruppo del Partito Democratico per la Commissione esteri ed Affari Comunitari della Camera dei Deputati.
 
Famosa per la sua russofobia, ma questa volta raggiunge un livello che desta davvero incredulità. Nel commentare una presa di posizione di Matteo Salvini su Vladimir Putin, la Quartapelle riesce infatti a battere il record di fake news per numero di righe:
 


 
Un paio di domande sorgono spontanee a questo punto.
 
Perché la russofoba Quartapelle non ha usato la stessa veemenza per protestare ed insultare il fondatore del suo Partito, Romano Prodi, che ha incontrato a Sochi il “mostro” Putin? “Prodi is on a "private visit" to Russia "and in a sign of friendship, Putin will meet Prodi and speak briefly with him,"  scriveva l’Adnkronos. "In segno di amicizia" tra i due lo traduciamo, anche se l’inglese la deputata Pd lo conosce bene.
 
E perché, seconda domanda, la Quartapelle non ha utilizzato la stessa veemenza quando il segretario del suo partito, Matteo Renzi, viaggiava per San Pietroburgo nel 2015 a firmare contratti miliardari?
 



No, la politica alla politica Dem non interessa molto. Lia Quartapelle preferisce diffondere via social network bufale e fake news. Non teme neanche, giustamente, di essere bloccata in futuro dato che la legge "anti bufale" la scriverà il suo partito a suo uso e consumo.
 
Ma un’ultima chance per uscire dal virtuale gliela vogliamo concedere. Si perché ora Lia ha davvero la sua possibilità di dare libero e completo sfogo a tutta la russofobia che ha dentro. Il numero 2 del Cremlino in persona, il mostro n.2, Lavrov, sarà domani a Roma accolto dal ministro degli esteri del governo di cui il suo Pd è partito di riferimento. Lo accoglierà e faranno una conferenza stampa congiunta. Quale occasione migliore Lia per sfogarti e pretendere delle risposte da Lavrov? Non aver paura, abbandona twitter e confrontati direttamente con i tuoi mostri. 

F.V. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti