Libano, nuove manifestazioni: "No al Fondo Monetario Internazionale"

912
Libano, nuove manifestazioni: "No al Fondo Monetario Internazionale"

 

Ieri, gruppi del movimento popolare hanno organizzato una manifestazione di massa a Beirut, in Libano, dal titolo "Insieme in strada per un governo di transizione di salvataggio".

I manifestanti si sono radunati davanti al Ministero dell'Interno per marciare poi verso la Banque du Liban, e poi verso l'Associazione delle Banche e il Parlamento.

L'attivista politico Nemat Badr al-Din ha dichiarato a Sputnik che i gruppi "hanno deciso di scendere in strada per ripristinare lo spirito del 17 ottobre attraverso diversi grandi slogan, a partire da un governo di transizione al di fuori dell'autorità e del sistema di saccheggi e corruzione, oltre al controllo penale dei conti della Banca del Libano, ripristinando l'indipendenza della magistratura, accelerando le indagini del porto(esplosione del 4 agosto 2020 NDR) e il processo al governatore de la Banque du Liban che ha saccheggiato il denaro dei depositanti e lo ha contrabbandato all'estero".

"Siamo scesi oggi per dire alla mafia al potere che la scoraggeremo, ed è tempo per noi di affrontare l'autorità con slogan unificati che non ci dividano", ha aggiunto.

Da parte sua, l'attivista Marawan Al-Raei ha pecisati: "L'obiettivo di tornare in strada è far sentire la voce che la soluzione non è l'internazionalizzazione, né una conferenza internazionale per il Libano o attraverso il Fondo monetario internazionale, ma la soluzione è puramente interna. "Forze per forzare il cambiamento". 

Nuove proteste popolari sono iniziate martedì scorso dopo che il tasso di cambio del dollaro ha raggiunto la soglia delle diecimila lire libanesi, un livello molto basso e senza precedenti, mentre il prezzo ufficiale del dollaro è ancora di 1510 lire e il dollaro sovvenzionato è di 3900 lire.

Da circa un anno e mezzo il Libano sta assistendo alla peggiore crisi economica della sua storia, che ha portato alla perdita della valuta locale di oltre l'80% del suo valore nei confronti del dollaro, e ha esacerbato i tassi di inflazione nel Paese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti