Libano, Trump definisce la tremenda esplosione che ha colpito Beirut come "attacco"

7279
Libano, Trump definisce la tremenda esplosione che ha colpito Beirut come "attacco"

 

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso le sue condoglianze al Libano per le i decessi causati nella giornata di martedì da una massiccia esplosione a Beirut, che ha definito un "attacco", offrendo allo stesso tempo aiuto al paese arabo per superare le conseguenze del disastro.

 

"Gli Stati Uniti sono pronti ad aiutare il Libano", ha dichiarato Trump durante una conferenza stampa alla Casa Bianca a Washington. "Saremo lì per aiutare. Sembra un attacco terribile", ha aggiunto il presidente.


"Sembra un attacco terribile." Quando un giornalista ha chiesto chiarimenti sull'osservazione, Trump ha affermato: "Era una bomba di qualche tipo", riporta Sputnik.
"Sembrerebbe [un attacco] basato sull'esplosione. Ho incontrato alcuni dei nostri generali di alto grado e sembra proprio che lo sia stato. Non si trattava di un evento di tipo esplosivo manifatturiero. Questo era, sembra che, secondo loro, saprebbero dire meglio di me, ma sembrano pensare che sia stato un attacco ", ha continuato.

 

Questo martedì c'è stata una forte esplosione nel porto di Beirut che ha colpito quasi metà della città. Le autorità hanno riferito che l'incidente ha avuto origine in un magazzino con circa 2.700 tonnellate di nitrato di ammonio. Finora, le autorità libanesi hanno confermato 73 morti e 3.700 feriti. Tuttavia, si stima che aumenterà il numero delle persone colpite.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti