L'IDIOCRAZIA DELL'OCCIDENTE ACCELERA IL SUO DECLINO

7618
L'IDIOCRAZIA DELL'OCCIDENTE ACCELERA IL SUO DECLINO


di Laura RU (dal canale telegram: @LauraRuHK)


Se i cittadini britannici erano gia' arrivati alla conclusione che una lattuga a Downing street sarebbe stata preferibile a Liz Truss, non gli si puo' dare tutti i torti.

Il calibro dei politici espressi dall'Occidente negli ultimi decenni, salvo pochissime eccezioni, e' quello che abbiamo sotto gli occhi. Non li stima neppure chi li vota. Mancano di intelligenza, e cultura, sono privi di un qualsiasi compasso morale e le loro carriere sono state forgiate in circoli ristretti dominati dall'autoreferenzialita', dove va avanti chi meglio si piega agli interessi del padrone. Marionette che si agitano a comando...e chi tira i loro fili resta invariabilmente nell'ombra.

Quando i fili si attorcigliano, c'e' gia' pronta un'altra marionetta.

Il motivo per cui i governi dei paesi non-occidentali non riescono a trovare un terreno comune con loro e' perche' e' inutile parlare con delle marionette.

E' estremamente frustrante confrontarsi con chi non e' in grado di prendere nessuna decisione autonoma e quindi si limita alle battute che e' stato programmato per recitare. Infatti l'importante e' che la marionetta sappia recitare bene la sua parte.

Ovviamente nel copione e' prevista la diversita' dei personaggi. A seconda del bisogno ci puo' essere la donna giovane e carina, l'esponente di una minoranza etnica, il vecchio con i capelli bianchi, il manager rampante, l'omosessuale, il cattolico conservatore, il giovane progressista un po' ribelle, il politico che viene dal mondo del lavoro, il militare ecc.

L'importante e' che non si sogni di deviare dal copione, che non improvvisi. Il pubblico deve potersi identificare con loro, come si identifica con i personaggi di un libro o di un film, perche' in assenza di rappresentanza politica, resta solo la pura rappresentazione. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti