L'economia italiana è in panne: motivi interni e internazionali
L'India non parteciperà alla coalizione anti-iraniana degli Stati Uniti nel Golfo Persico
Le navi da guerra dell'India non si uniranno alla coalizione militare anti-iraniana che gli Stati Uniti intendono formare nel Golfo Persico, dove la tensione è in continuo aumento.
Secondo i funzionari indiani che hanno familiarità con la questione, le due navi indiane che scortano le navi mercantili nelle suddette acque rimarranno dispiegate per lungo tempo, ma non aderiranno alla coalizione marittima che gli Stati Uniti stanno cercando di formare con il pretesto di assicurare la "libera navigazione" nel Golfo Persico.
"Effettueremo da soli le misure di protezione delle navi con bandiera indiana. Finora, quasi due dozzine di navi hanno ricevuto questi servizi di sicurezza ", ha dichiarato un funzionario indiano citato anonimamente, ieri, dall'agenzia di stampa britannica Reuters.
Altri funzionari hanno precisato all'agenzia che New Delhi non si sarebbe unita alla coalizione degli Stati Uniti, in larga misura, perché avrebbe affrontato direttamente l'Iran, un paese con cui l'India ha avuto relazioni storiche nel campo politico e commerciale. Inoltre, l'India non ha mai fatto parte di alcun blocco militare straniero, preferendo lavorare sotto la bandiera delle Nazioni Unite, ha aggiunto.
Da giugno, quando due navi cisterna hanno subito incendi nei pressi dello Stretto di Hormuz, le navi della Marina indiana hanno scortato navi battenti bandiera indiana dentro e fuori il Golfo Persico e il Mare di Oman.
Già in precedenza, il Giappone ha anche rifiutato di inviare truppe in Medio Oriente per far parte di una coalizione con Washington nell'area contro Teheran.