L’Iran come la Siria nel 2011?

L’Iran come la Siria nel 2011?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L’Iran come la Siria nel 2011? Si direbbe di sì. Una ennesima “rivoluzione colorata” che nasce da una campagna mediatica eterodiretta dall’Occidente e da una regia che lascia intravedere un ennesimo “stato canaglia” da distruggere.

Intanto la causa “scatenante” delle proteste. In Siria fu l’”uccisione” di Amina, la Lesbica di Damasco” (che dal suo blog aveva già commosso milioni di lettori raccontando le vessazioni subite da lei e dai siriani per colpa del “regime di Assad”); in Iran, oggi, è la storia di Mahsa Amini “uccisa dalle percosse subite in una stazione di polizia”, anche se l’autopsia, testimonianze  e un video documentano ben altro.

Di certo, Mahsa Amini era stata fermata dalla “polizia morale” iraniana per non aver indossato correttamente il velo e questo in Occidente ha finito per trasformare il caso in una crociata per il rispetto dei diritti umani sulla quale è il caso di spendere due parole.

Intanto forse superfluo affermare che l’Iran oggi suscita una indignazione inesistente quando si tratta di altri paesi;  basti pensare ad Israele, (che da decenni ammazza ogni anno innumerevoli innocenti palestinesi,) o all’Arabia Saudita  (dove, in questi giorni, Salma al-Shehab, attivista per i diritti delle donne è stata condannata a 34 anni di carcere). Ma, al di là di questo va detto che l’aspetto più preoccupante è che le manifestazioni contro l’Iran e il velo alle donne (tutte patrocinate, Ça va sans dire, dai media main stream) vengono fatte in nome dei “valori dell’Occidente”, unica risorsa per spazzar via quello che viene ritenuto un retaggio medioevale.

È vero esattamente il contrario. Se oggi l’integralismo islamico avvince sempre più paesi è perché è una risposta ad un imperialismo dell’Occidente che, formalmente, in nome dei suoi “valori” con guerre e sanzioni ha trasformato nazioni in lande disperate.

Tenetelo a mente quando Repubblica vi chiamerà a scendere in piazza.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola