L'Iran lancia un appello al mondo intero per formare un fronte comune contro le sanzioni statunitensi

Il ministero degli Esteri iraniano invita i paesi del mondo a formare un fronte comune contro l'unilateralismo e le sanzioni statunitensi che impediscono di poter lottare contro la diffusione del coronavirus.

15232
L'Iran lancia un appello al mondo intero per formare un fronte comune contro le sanzioni statunitensi


"È necessario che il mondo si svegli e metta fine al suo unilateralismo [in riferimento agli Stati Uniti] e alle violazioni del diritto internazionale", ha dichiarato oggi il portavoce del ministero degli Affari esteri iraniano, Seyed Abás Musavi.
 
Dopo aver elogiato la  decisione di otto paesi, consistente nell'inviare una lettera al Segretario Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) , Antonio Guterres, per avvertirlo dell'impatto negativo delle sanzioni unilaterali sugli sforzi internazionali per contenere virus mortale noto come COVID-19, il portavoce si è scagliato contro gli Stati Uniti. per imporre le loro leggi e sanzioni ingiuste alle altre nazioni.
 
"Speriamo che i paesi colpiti dalle sanzioni e persino quegli stati liberi e indipendenti che non tollerano l'unilateralismo statunitense, formino un fronte comune e prendano misure per fermare le molestie statunitensi" , ha aggiunto.
 
Musavi insiste sul fatto che la comunità internazionale deve porre fine alle "sanzioni unilaterali, crudeli e disumane" che gli Stati Uniti ha imposto sia l'Iran che molti paesi indipendenti nel mondo, e non solo ora, quando affrontiamo la diffusione globale del nuovo coronavirus, ma sempre.
 
Il governo degli Stati Uniti ha rifiutato di allentare le sanzioni contro l'Iran anche quando questo paese è in piena emergenza per l'epidemia di COVID-19. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove sanzioni contro l'Iran giovedì scorso contro 15 persone e cinque entità iraniane questa volta.
 
Le autorità iraniane hanno ripetutamente denunciato l'impatto negativo del "terrorismo economico" di Washington contro il settore sanitario iraniano e  hanno invitato le Nazioni Unite a chiedere agli Stati Uniti la revoca di tutte le sanzioni  illegali che ha imposto all'Iran.
 
Teheran afferma che le sanzioni statunitensi impediscono l'accesso del paese persiano alle medicine  e alle attrezzature mediche necessarie per combattere la malattia, e insiste sul fatto che Washington mente quando offre aiuti umanitari a Teheran, mentre allo stesso tempo inasprisce le sanzioni e impone restrizioni illegali all'Iran.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti