L'Italia di Renzi e le altre colonie europee scendono in campo per il TTIP: la lettera della vergogna

11038
L'Italia di Renzi e le altre colonie europee scendono in campo per il TTIP: la lettera della vergogna

E' passata sotto traccia come notizia. Ma del resto, capita per tutte le questioni davvero rilevanti per il futuro del paese. 

Nonostante le popolazioni lo ribadiscano in ogni modo possibile, 12 ministri economici dell’Unione Europea non si arrendono e hanno inviato una lettera formale a Cecilia Malmström per chiedere che le trattative per il famigerato Ttip - l'area di libero scambio con gli Stati Uniti - proseguano. La lettera è del 14 settembre ma è stata resa pubblica ieri da Bruxelles. Il tutto avviene in contemporanea con l'incontro tra la burocrate europea e il suo omologo nord-americano, che hanno deciso, sempre ieri, "di fare progressi ulteriori nelle prossime settimane". 

La partita del TTIP resta, dunque, aperta. 

Tra i 12 Paesi interessanti, chiaramente il governo Renzi ha inserito l'Italia. Dopo aver esultato per la fine del negoziato con il Canada, i ministri considerano «una opportunità per definire le regole del commercio per il XXI secolo». E proseguono nella lettera. «Auspichiamo la continuazione dei negoziati del Ttip con gli Stati Uniti». La presa di posizione giunge in un momento delicato, scrive il Sole 24 Ore: a una settimana da una riunione dei ministri del Commercio dedicata proprio al Ttip e dopo che sia in Francia che in Germania una parte della maggioranza al governo si oppone alle trattative.

I paesi più servili a Washington hanno gettato la maschera. Chiedono che - come ha promesso più volte il padrone Obama e come serve a Killary in campagna elettorale - si acceleri prima delle elezioni nord-americane. Un assist ai neo-conn statunitensi dalle colonie europee. Italia di Renzi compresa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti