Lo scandalo Macron – Benalla (e l’AntiDiplomatico)? Una creatura di Putin. Lo attesta George Soros

10383
Lo scandalo Macron – Benalla (e l’AntiDiplomatico)? Una creatura di Putin. Lo attesta George Soros



di Francesco Santoianni
 

L’AntiDiplomatico? Un giornale on line asservito a Putin. E lo scandalo Macron – Benalla che sta scuotendo la Francia? Un’altra trama di Putin. Lo afferma, in questi giorni, il “prestigioso” (a detta della stampa main stream) EU DisinfoLab, finanziato da George Soros. Per carità, finché si tratta di opinioni tutto (o quasi) è lecito. Il problema nasce quando si pretende di presentare queste come supportate da fantomatiche “ricerche scientifiche” e misteriosi “algoritmi matematici” che si rivelano essere una buffonata.


Soffermiamoci, ad esempio, sul corposo “studio” “Developing a disinformation detection system and sourcing it live The case study of the 2018 Italian elections” che rivelerebbe l’asservimento de l’AntiDiplomatico alla Russia. Le prove? “171 avvisi dal sistema, con il contenuto riconosciuto come falso, fuorviante o manipolato”. Si, ma come fa il “sistema” a riconoscere “falso, fuorviante o manipolato” il testo degli articoli? Sostanzialmente, basandosi sulla famigerata “Black List” (che, tra l’altro, da anni non menziona più l’AntiDiplomatico) creata dal sito BUTAC. Il tutto condito con riferimenti bibliografici a “studi” - che, probabilmente, solo chi scrive questo articolo si è preso la briga di leggere - che rivelano la stessa serietà “scientifica” della “ricerca” di EU DisinfoLab.


Altro giro, altra corsa: lo scandalo Macron – Benalla.


Rivelata da “Le Monde” (che non può certo essere additato come un sito “complottista”), la storia di Alexandre Benalla, bodyguard di Macron, che, spacciandosi per poliziotto, va a pestare manifestanti ha scandalizzato la Francia anche per gli incredibili privilegi concessi – forse per via di qualche indicibile liaison – a questo personaggio. Crolla, quindi, l’immagine di un Macron letteralmente imposta dai media main stream come “Salvatore della Patria.” Esce, quindi, a tempo di record, un'altra “ricerca” di EU DisinfoLab che – facendo salteggiare i soliti fantomatici “algoritmi” - pretende di attestare che l’indignazione di milioni di francesi è stata creata da una tenebrosa rete di troll di Putin. Peccato che oggi esce fuori su molti media main stream che è stato proprio Macron a creare in Francia una rete di trolls a suo supporto.


Un’altra fake news inventata da Putin? Certamente, lo attesterà il prossimo “studio scientifico” di EU DisinfoLab. Vi terremo informati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti