Lo Yemen attacca obiettivi israeliani ad Al-Quds, Eilat e all'aeroporto di Ramon

1612
Lo Yemen attacca obiettivi israeliani ad Al-Quds, Eilat e all'aeroporto di Ramon

 

Le forze armate yemenite hanno dichiarato di aver preso di mira martedì diversi obiettivi israeliani sensibili ad Al-Quds, Eilat e all'aeroporto di Ramon.

Il portavoce delle forze armate yemenite, il generale di brigata Yahya Sari, ha rilasciato una dichiarazione nella quale ha confermato che la forza missilistica del paese arabo ha condotto un'operazione militare utilizzando un missile balistico ipersonico di tipo Palestine-2 dotato di più testate, prendendo di mira diversi siti sensibili intorno alla città occupata di Al-Quds (Gerusalemme).

A questo proposito, le forze armate yemenite hanno sottolineato che” l'operazione ha raggiunto con successo il suo obiettivo, grazie a Dio, e ha costretto milioni di coloni sionisti usurpatori a fuggire verso rifugi sicuri.”

Ha inoltre aggiunto che i droni delle Forze armate yemenite hanno condotto un'operazione militare con tre droni, prendendo di mira l'aeroporto di Ramon e due obiettivi vitali nella zona di Umm al-Rashrash (Eilat), nella Palestina meridionale occupata.

Le forze yemenite hanno ribadito il successo di questa operazione, affermando che questi attacchi vengono condotti a sostegno del popolo palestinese oppresso e dei suoi amati combattenti, e in risposta ai crimini di genocidio e fame commessi dal nemico sionista nella Striscia di Gaza.

Nella dichiarazione, lo Yemen ha ribadito che "continuerà le sue operazioni di supporto finché non cesserà l'aggressione contro Gaza e non sarà revocato l'assedio dell'enclave palestinese".

Domenica l'aeronautica militare yemenita ha condotto un'operazione con più droni , attaccando obiettivi nel Negev, a Eilat, Ashkelon, Ashdod e Jaffa (Tel Aviv) nei territori occupati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti