L'UE è fallita. Non basta il No al Mes

2698
L'UE è fallita. Non basta il No al Mes


di Giorgio Cremaschi


A questo punto è chiaro che se ci sarà un compromesso nella UE non sarà per salvare i popoli di paesi devastati da #COVID?19 , ma per salvare austerità, liberismo, banche e il sistema di potere che ha distrutto diritti e stato sociale in tutto il continente. Quindi non bisogna in alcun modo augurarselo.


La UE è fallita alla sua prima vera prova, non è riuscita sd unificare nulla, la sola cosa comune a tutti suoi governi sono i dati fasulli con si registrano contagio e morti. La UE aveva l’occasione di mostrare la solidarietà continentale con la quale veniva esaltata, ed invece si è mostrata un concentrato di egoismi e miserie. La stessa stupida fercia con la quale è stata massacrata la Grecia, ora si ripropone in dimensioni più vaste. Quelli che volevano in garanzia di bilancio il Partenone di Atene, si preparano a fare la stessa richiesta sul Colosseo di Roma. La UE è fallita sul piano morale prima ancora che su quello economico.


Ora non solo bisogna dire no al MES, che ci presterebbe soldi per gli ospedali oggi per farceli chiudere domani. Bisogna dire per sempre no a Maastricht e a tutti i trattati che ci hanno portato a questo disastro sociale e che, soprattutto, ci impedirebbero di uscirne. La rottura del sistema UE non solo è giusta e necessaria, ma ormai è nei fatti. E non c’è niente da rimpiangere, tantomeno l’ipocrisia che vantava i primati europei mentre tagliava i ventilatori polmonari e la sanità pubblica. Basta. C’è un nuovo mondo da costruire.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti