L'UE ha bisogno di una difesa indipendente, il primo ministro francese Cazeneuve dopo le parole di Trump

1959
L'UE ha bisogno di una difesa indipendente, il primo ministro francese Cazeneuve dopo le parole di Trump

Il primo ministro francese Bernard Cazeneuve ha chiesto la creazione di un sistema di difesa europea indipendente, in risposta alle recenti critiche di Donald Trump della NATO, che il presidente eletto degli Stati Uniti  ha definito "obsoleta".

 Abbiamo bisogno di una difesa europea, con mezzi europei, con investimenti europei, con una capacità di proiezione europea che renderà l'Unione europea, i popoli e le nazioni che la compongono, indipendente", ha detto ai legislatori rispondendo alle domande dell'Assemblea Nazionale.

Tale indipendenza da Washington affermerà "principi, valori e identità europeii", ha detto.

I commenti di Cazeneuv seguono quelli del presidente francese Francois Hollande che ha detto che la UE "non ha bisogno di consigli esterni che suggeriscano cosa fare."

"Lo dico qui, l'Europa sarà sempre disposta a proseguire la cooperazione transatlantica, ma determinerà il suo percorso sulla base dei propri interessi e valori", ha detto Hollande  

Nel mese di novembre, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione per creare un'unione di difesa. La risoluzione prevede che i Paesi membri destinino il 2 per cento del PIL alla difesa, oltre a stabilire forze multinazionali Ue per consentire al blocco di agire in qualsiasi situazione.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti