"L'ultimo ospedale pediatrico di Aleppo"... e la bufala continua

"L'ultimo ospedale pediatrico di Aleppo"... e la bufala continua

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



Per 29 giorni nessun bombardamento russo o siriano. E durante questa tregua, circa 90 i siriani uccisi ad Aleppo da colpi di mortaio e missili sparati dai “ribelli” asserragliati con ostaggi nella parte orientale della città.

Ora la tregua è finita e, ovviamente, riparte la bufala degli “ospedali pediatrici bombardati dai russi ad Aleppo est”.

Repubblica pretende di attestare l’ennesima strage (“21 morti, anche 5 bambini”) con un
 servizio fotografico (“Raid Aleppo, colpito ospedale pediatrico: la struttura dopo il bombardamento”) di ben tre foto: la prima (come la seconda, alterata con un filtro per dare l’”effetto polvere”) riprende un letto ad una piazza e mezza che non si capisce cosa ci faccia in un ospedale pediatrico; la seconda foto riprende, effettivamente, un reparto di neonatologia. Ma di quale città? Repubblica assicura che l’ospedale era sotterraneo ma la finestra a sinistra (qui cerchiata in rosso) dimostra tutt’altro.

E le tracce del bombardamento? Ovviamente, nessuna: tutto è in piedi - persino il separé (foto 1) - e intatto; neanche un calcinaccio per terra o un muro sbrecciato. Completa il “reportage”
la foto tre: un tizio, per strada, vestito da “chirurgo”, che non si capisce cosa dovrebbe attestare.


Insomma, una bufala ancora più farlocca di quella dell’altro “ospedale pediatrico bombardato ad Aleppo est” che avevamo documentato qualche tempo fa. Ma, in nome di Dio, quanti ne sono questi ospedali pediatrici ad Aleppo est?
 

Francesco Santoianni

 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana