"L’unione monetaria va superata". Se Limes scrive che l'Italia deve uscire dall'euro...

15655
"L’unione monetaria va superata". Se Limes scrive che l'Italia deve uscire dall'euro...

 

di Giuseppe Masala


Appena si esce dagli angusti spazi degli economisti si respira un po' d'aria. Consiglio a tutti la lettura del saggio "Scacco matto all'Eurozona" apparso su Limes di questo mese dove si dice apertis verbis che alla fine dovremo uscire dall'Euro.

Probabilmente l'autore non si sbaglia nel dire che questo destino ineludibile (perchè è ineludibile) verrà dopo che avremo affrontato un calvario tremendo nei prossimi anni. Purtroppo sarà probabilmente così (sempre che Parigi non decida che l'esperienza vada chiusa rapidamento senza sottoporre a "cure italiane" il popolo francese) anche a causa degli Europoidi che per non essere posti di fronte alle loro responsabilità in questa immane catastrofe venderanno cara la pelle. Useranno tutti i trucchi semantici, tutte le menzogne, forse anche le manette contro gli oppositori, sono capacissimi. Interessante che questo piccolo saggio riporti nella sua lunga disamina storica anche l'arresto del Governatore della Banca d'Italia netto oppositore dello Sme l'antesignano dell'Euro e che spianò la strada a Carlo A. Ciampi massimo artefice (assieme a Prodi e Andreatta) della catastrofe...


Tenete conto che Limes non è esattamente una rivista di "rivoluzionari irresponsabili" e "bibitari ignoranti scappati di casa" (gli insulti di certi mentecatti sono medaglie al valore) segno che la Realtà sta facendo capolino in ambienti che contano.
 

PS L'autore, che scrive sotto pseudonimo, usa anche il nomignolo burlesco da me usato: #Leuropa

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti