L'U.S. Air Force ordina computer ad altissima velocità per i caccia F-15

10819
L'U.S. Air Force ordina computer ad altissima velocità per i caccia F-15

 

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato l'assegnazione di una modifica da 91 milioni di dollari al contratto precedentemente assegnato a Boeing per un computer ad altissima velocità destinato a migliorare la capacità di guerra elettronica del velivolo.

 

Sotto la modifica, annunciata lunedì dal Dipartimento della Difesa, uno dei più grandi appaltatori della difesa degli Stati Uniti, con sede a St. Louis, prevede l'esercizio di un'opzione per la produzione e l'integrazione dell’Advanced Display Core Processor II (ADCPII) nella piattaforma F-15.

 

"La Boeing Co., St. Louis, nel Missouri, ha ricevuto una modifica di 91.290.023 di dollari (P00002) per il contratto precedentemente assegnato FA8634-18-C-2698 per F-15 Advanced Display Core Processor II (ADCPII) Produzione iniziale a bassa velocità 3", si legge in una dichiarazione.

 

Inoltre viene sottolineato che i lavori saranno eseguiti a St. Louis, nel Missouri, e dovrebbero essere completati entro il 28 dicembre 2021.

 

Secondo Boeing, ADCPII è il computer da combattimento più veloce al mondo, visto che è in grado di elaborare 87 miliardi di istruzioni al secondo, in modo che la capacità di elaborazione delle missioni sia più veloce e più affidabile per i membri dell'equipaggio.

 

La maggiore capacità di elaborazione è fondamentale per le nuove funzionalità avanzate come Eagle Passive / Active Warning Survivability System (EPAWSS), funzionalità di ricerca e traccia infrarossa a lungo raggio (IRST), comunicazioni radar ad alta velocità e futuri aggiornamenti della suite software.

 

Il nuovo computer ad altissima velocità aiuterà anche a facilitare i sistemi di controllo di volo automatizzati F-15 "fly-by-wire" emergenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti