Ma perché a reti unificate stanno sbandierando la storia del recupero del bambino portato in Siria dalla madre che voleva unirsi all’ISIS?

10277
Ma perché a reti unificate stanno sbandierando la storia del recupero del bambino portato in Siria dalla madre che voleva unirsi all’ISIS?



Ma perché a reti unificate, stanno sbandierando la storia del recupero del bambino portato in Siria dalla madre che voleva unirsi all’ISIS?

 

Ma perché mai TUTTE le TV ci stanno sbandierando la storia del recupero del bambino, nel 2014 portato in Siria dalla madre che voleva unirsi all’ISIS? Intendiamoci, questa missione di salvataggio (che avrebbe impegnato, oltre ad operatori della Croce Rossa Internazionale, nostri militari e funzionari dei servizi di intelligence) fa onore al nostro Paese.


È comunque grave che nessuna TV si sia degnata di segnalare che questo salvataggio è stato reso possibile dalla piena collaborazione dello Stato siriano (qui il vice ministro degli Esteri ed espatriati, Faisal Al-Miqdad, consegna il bambino al presidente della Federazione internazionale delle società della Croce rossa e della Mezzaluna rossa, Francesco Rocca, alla presenza del presidente della Mezzaluna araba siriana Khaled Haboubati).



Paventiamo, comunque, gli imminenti talkshow che con questa storia certamente inneggeranno ad altre imprese alla Indiana Jones e agli ineffabili “corridoi umanitari, (qui strenuamente difesi) gestiti da privati (e talmente affidabili da aver fatto arrivare in Italia pure un tizio che ha subito cercato di sgozzare - “Allah Akbar”- un carabiniere.


Anche perché la salvezza dei bambini in Siria non la si garantisce con questi metodi ma permettendo ai Siriani di riprendersi da una guerra costata 400.000 morti e, soprattutto, da sanzioni che costano, ogni giorno, la vita anche a centinaia di bambini. Sanzioni il cui automatico rinnovo dovrebbe essere messo in forse da un farraginoso e complicatissimo meccanismo votato, ipocritamente, al Senato.


Intanto, in Siria, i bambini continuano a morire. Le mani insanguinate dell’Italia.

 

Francesco Santoianni


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti