Macron: "Credo davvero che la nostra Europa possa morire"

951
Macron: "Credo davvero che la nostra Europa possa morire"

 

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che l'Europa sta vivendo "un momento esistenziale" e "non ha mai avuto così tanti nemici dentro e fuori" il blocco come oggi.

"Penso che stiamo vivendo un momento esistenziale nella nostra Europa perché credo davvero che la nostra Europa possa morire", ha dichiarato, ieri, da Berlino, dove si trova in visita ufficiale, la prima in 24 anni di un leader francese in Germania dopo Jacques Chirac nel 2000.

Macron ha anche ripetuto la retorica del 25 aprile, quando durante un discorso alla Sorbona ha detto che "l'Europa è mortale" e "può morire". "Un'Europa potente è semplice: è un'Europa che si fa rispettare e garantisce la propria sicurezza; è un'Europa che accetta di avere delle frontiere e le protegge; è un'Europa che vede i rischi a cui è esposta e si prepara ad affrontarli", aveva affermato all'epoca.

"C'è una sorta di fascino per l'autoritarismo che sta emergendo nelle nostre democrazie", ha avvertito il presidente francese in questa occasione, preoccupato che il sistema democratico in quanto tale sia sempre più messo in discussione nei Paesi europei.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti