Macron mette tutti d'accordo (contro di lui)

Macron mette tutti d'accordo (contro di lui)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Emma De Murtas per l'AntiDiplomatico

Parigi, 19 aprile 2023


Per la seconda volta, dall'inizio delle proteste contro la riforma delle pensioni, Macron prende la parola. Questa volta lo fa in maniera solenne, riportandoci indietro nel tempo, quando in era COVID si rivolgeva alla nazione. 

Per la seconda volta Macron parla e il paese si infiamma (anche letteralmente). Durante il suo discorso davanti ai municipi i manifestanti si sono organizzati per fare più rumore possibile, esprimendo un concetto semplice: tu non ci ascolti e non lo faremo neanche noi. Come prima cosa il presidente dice di aver sentito e capito la rabbia del paese, ma non cambierà idea sulla riforma delle pensioni (promulgata la sera stessa del via libera del consiglio costituzionale). Insomma, vi ho sentito, ma non mi interessa. 

Per il resto non vale la pena soffermarsi a lungo sul discorso in cui Macron ha accennato a tre cantieri aperti: il lavoro, la giustizia e il progresso, senza dare alcun dettaglio, lasciando la patata bollente nelle mani del suo governo. Il solo punto inatteso del discorso del presidente della Repubblica verte sull'importanza dell'indipendenza della Francia, e marginalmente dell'Europa, attraverso la ricerca, la tecnologia, l'industria e la difesa.Nei prossimi mesi capiremo a cosa si riferisca, forse. 

Le reazioni, e ancora una volta Macron riesce nel miracolo, sono assolutamente unanimi: tutti i segretari sindacali e gli oppositori politici hanno ritenuto che nel discorso non c'è stata alcuna risposta al malcontento così diffuso nel paese e in diverse città sono partiti cortei spontanei con le scene alle quali siamo ormai abituati: fuochi e barricate diffuse. 

Ovunque vadano i rappresentati del governo, e Macron stesso, si ritrovano a dover far fronte a contestazioni più o meno partecipate. Si allunga la lista delle visite previste dai ministri che via via vengono annullate. 

Il prossimo appuntamento importante sarà il primo maggio, probabilmente l'ultimo giorno di lotta che vedrà tutti i sindacati uniti. Ci si aspetta una grande partecipazione e non solo perché è una giornata storicamente molto sentita in Francia, ma anche perché la rabbia che attraversa questo paese è un sentimento diffuso che ha creato un malcontento che travalica la mera contestazione alla riforma delle pensioni.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale